Categoria: Focus a teatro

Due passi sono di Carullo Minasi vince il Premio In-Box 2012. Una tournée in undici teatri e festival

Due passi sono di Carullo Minasi vince il Premio In-Box 2012. Una tournée in undici teatri e festival

Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi con lo spettacolo “Due passi sono” vincono il premio In-Box 2012, la rete di sostegno per la circuitazione del nuovo teatro, convincendo con la loro “grazia surreale” la giuria composta da: Alessandro Bianchi, Silvia Bottiroli, Rodolfo Sacchettini, Cristina Ventrucci, Laura Croce, Giovanni Guerrieri, Andrea Nanni, Gianfranco Pedullà, Gilberto Santini, Loris Seghizzi e Fabrizio Trisciani. Lo […]

Read more ›
Il site specific indaga la realtà artistica per contribuire alla nuova scena tra teatro e danza. Inequilibrio 2012

Il site specific indaga la realtà artistica per contribuire alla nuova scena tra teatro e danza. Inequilibrio 2012

Un festival teatrale basato sulla sperimentazione di nuovi linguaggi è sempre l’occasione per presentare proposte innovative, visualizzazione di idee e ragionamenti derivanti dalla cultura in perenne mutazione. Il campo di ricerca è vasto se non illimitato e varia da settore a settore: dalla danza alla performing art fino al genere denominato site specific (denominazione inglese che sta ad intendere specifico […]

Read more ›
Una donazione in favore della riapertura del Teatro Comunale di Ferrara

Una donazione in favore della riapertura del Teatro Comunale di Ferrara

UN CONTO CORRENTE PER LA RIPRESA DELL’ATTIVITÀ DEL TEATRO COMUNALE DI FERRARA     Il sisma che ha colpito anche Ferrara  non ha risparmiato molti fra i monumenti del centro storico, tra cui anche il Teatro Comunale di Ferrara, uno dei principali riferimenti per la vita culturale della città. I rilievi compiuti dalla commissione tecnica hanno certificato la temporanea inagibilità del Teatro […]

Read more ›
Il Teatro Gualtieri “Cantiere aperto” è stato sfollato per il sisma ma non chiude la sua attività culturale

Il Teatro Gualtieri “Cantiere aperto” è stato sfollato per il sisma ma non chiude la sua attività culturale

Esiste un luogo storico a Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia che prende nome dal borgo:  il Teatro Gualtieri, sorto all’interno del monumentale complesso di palazzo Bentivoglio, una fortezza – palazzo eretto tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600 per volere di Cornelio Bentivoglio e di suo figlio Ippolito. La storia di questo teatro è documentata in un […]

Read more ›
La festa in “scena” di Rumor(s)cena al Teatro Akropolis di Genova

La festa in “scena” di Rumor(s)cena al Teatro Akropolis di Genova

    Un anno di vita. Il primo compleanno   Un anno di vita di Rumor(s)cena. Sabato 28 aprile 2012, il compleanno è stato festeggiato al Teatro Akropolis di Genova Sestri Ponente al termine dello spettacolo Amor fati, L’anticristo, Morte di Zarathustra. Una Trilogia su Friedrich Nietzsche. Drammaturgia e regia di Clemente Tafuri, David Beronio. Con Luca Donatiello, Giusi Lorelli, […]

Read more ›
Assegnati gli Eolo Awards, i premi della rivista Eolo alle migliori creazioni di teatro per ragazzi

Assegnati gli Eolo Awards, i premi della rivista Eolo alle migliori creazioni di teatro per ragazzi

Lo scorso 10 maggio nel corso del Festival Segnali al Teatro Leonardo di Milano, sono stati consegnati gli “ Eolo Awards”, i premi assegnati dalla rivista Eolo alle migliori creazioni di Teatro per ragazzi . Eolo Awards 2012 al miglior progetto produttivo: La stanza blu di Le Nuvole/Teatro Mercadante per la peculiarità di un’idea in cui il Teatro Stabile Mercadante di […]

Read more ›
Il progetto OZ dei Fanny&Alexander a Bologna per festeggiare 20 anni di attività

Il progetto OZ dei Fanny&Alexander a Bologna per festeggiare 20 anni di attività

In occasione del ventennale dalla fondazione  di Fanny & Alexander, e per la prima volta in Italia, Bologna ospita un progetto speciale appositamente concepito dalla compagnia per la città, scelta dal gruppo come sede ideale per festeggiare uno snodo emblematico del suo percorso artistico. Il progetto speciale, ideato da Fanny & Alexander e Elena Di Gioia prende spunto dlla storia […]

Read more ›
Testimonianze ricerca azioni 2012. Teatro Akropolis offre 50 giorni di ricerca teatrale e sperimentazione

Testimonianze ricerca azioni 2012. Teatro Akropolis offre 50 giorni di ricerca teatrale e sperimentazione

Ha preso il via Testimonianze ricerca azioni 2012, il teatro di ricerca di Genova proposto da Teatro Akropolis, una realtà di ricerca teatrale a livello nazionale e internazionale, che nell’arco di 50 giorni, propone focus sul teatro di ricerca nazionale e internazionale, 16 spettacoli – 5 prime assolute – 2 prime nazionali – 5 workshop – 4 incontri. In scena […]

Read more ›
Shakespeare in carcere a Villa Fastiggi di Pesaro. Giulio Cavalli incontra i critici dell’Anct

Shakespeare in carcere a Villa Fastiggi di Pesaro. Giulio Cavalli incontra i critici dell’Anct

Il Teatro Aenigma e la Compagnia Lo Spacco, con la direzione dell’area educativa della Casa Circondariale di Pesaro, in occasione del decimo anno di attività del laboratorio La Comunicazione teatrale nel carcere di Pesaro (con il Patrocinio della Rivista europea Catarsi-Teatri delle diversità, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e dell’ Associazione Internazionale del Teatro all’Università), festeggiano la Cinquantunesima Giornata […]

Read more ›
Teatro e Società al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, Si parla di follia e salute mentale

Teatro e Società al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, Si parla di follia e salute mentale

La stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, dedicata al rapporto tra “Teatro e società” , il  tema della follia e del rapporto tra disagio psichico, istituzioni e società civile. Sabato 10 marzo alle ore 16: “Follia e salute mentale”Alle 21 al Teatro Comunale lo spettacolo “La follia improvvisa di Ignazio Rando” con Stefano Orlandi e con la regia di […]

Read more ›