Categoria: Focus a teatro

Sono Astri che illuminano la cultura. Punta Corsara al Teatro Astra di Vicenza da vita ad una lezione di felicità

Sono Astri che illuminano la cultura. Punta Corsara al Teatro Astra di Vicenza da vita ad una lezione di felicità

“Per aspera sic itur ad astra” è una frase latina, il cui significato letterale è: «Attraverso le asperità alle stelle» e in senso traslato sta a significare «la via che porta alle cose alte è irta di ostacoli». In altre parole vuol dire che che lo sforzo compiuto verso l’alto, accompagna un animo straordinario attraverso le fatiche, e lo spasimo […]

Read more ›
Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti” dedicato alle arti sceniche. Finale al Teatro India di Roma

Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti” dedicato alle arti sceniche. Finale al Teatro India di Roma

Il Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti”, istituito dall’Associazione culturale Tuttoteatro.com, con la direzione di Mariateresa Surianello, è giunto all’ottava edizione con l’intenzione di proseguire il percorso per promuovere e sostenere progetti di spettacolo ancora inediti e mai allestiti in forma scenica, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma e in collaborazione con il Teatro […]

Read more ›
Nin -nuove interpretazioni, rassegna di teatro contemporanea di Sarzana

Nin -nuove interpretazioni, rassegna di teatro contemporanea di Sarzana

Si intitola Nin -nuove | interpretazioni la rassegna di teatro contemporaneo che si svolgerà dal 9 dicembre all’otto giugno del 2012 nella Fortezza Firmafede di Sarzana, in provincia di La Spezia. Un programma pensato al fine di proporre due date per ciascun mese, da dicembre a giugno, in grado di offrire proposte che siano originali nell’intento di valorizzare compagnie teatrali […]

Read more ›
“Tutto esaurito” Radio Rai 3 con Punta Corsara. Il signor di Pourceaugnac Teatro Astra di Vicenza

“Tutto esaurito” Radio Rai 3 con Punta Corsara. Il signor di Pourceaugnac Teatro Astra di Vicenza

Quando uno spettacolo a teatro ottiene il fatidico “tutto esaurito”, è segno che ha riscosso successo e il gradimento del pubblico che così premia regista, attori e la scelta drammaturgica. La radio diventa allora il mezzo privilegiato per parlarne. La Rai lo fa con “Tutto esaurito!”, il “Teatro in diretta per trenta giorni” a Radio Rai 3, programma radiofonico di […]

Read more ›
Il Teatro Povero di Montichiello vince il Premio Hystrio-Anct 2011

Il Teatro Povero di Montichiello vince il Premio Hystrio-Anct 2011

Il Premio Hystrio-Anct 2011 è stato assegnato al Teatro Povero di Montichiello, dalle mani di Claudia Cannella, direttrice del trimestrale Hystrio al Teatro della Pergola di Firenze, il 17 ottobre scorso, durante la cerimonia di premiazione del Premio della Critica assegnato, come ogni anno, dall’Associazione nazionale critici teatrali, presieduta da Giuseppe Liotta, con la seguente motivazione: “ Il Teatro Povero […]

Read more ›
Materiale non conforme è la stagione di Portland Teatro di Trento

Materiale non conforme è la stagione di Portland Teatro di Trento

La nuova stagione di Portland Teatro di Trento è all’insegna dell’impegno, chiamato comunemente teatro civile. La direzione artistica che presenta la rassegna Materiale non conforme, dichiara di volerlo chiamarlo semplicemente “Teatro, perché all’interno del suo Dna, è già presente il germe dell’impegno. Il teatro è quello che succede quando due gruppi di persone si incontrano: gli attori e gli spettatori. […]

Read more ›
Il teatro fa “Tutto esaurito!” e viene trasmesso su Radio Rai 3

Il teatro fa “Tutto esaurito!” e viene trasmesso su Radio Rai 3

Tutto esaurito! è  il titolo di un’interessante programmazione di un mese di teatro su Radio Rai 3, curato da Antonio Audino e Laura Palmieri. Il teatro ascoltato in radio. Ogni sera un ascolto teatrale dalla Sala A della sede Rai di via Asiago, tra dirette, repertorio e nuove produzioni. Trenta proposte teatrali per dar conto delle produzioni più significative realizzate da Radio3 […]

Read more ›
OFFX3 2011, le residenze artistiche dove nasce il teatro

OFFX3 2011, le residenze artistiche dove nasce il teatro

Residenze artistiche allo Spazio Off di Trento “OFFX3 2011” Compagnia Franca Battaglia dal 3 al 15 ottobre NEOSart e OzzanoTeatroEnsemble, dal 16 al 29 ottobre, Dario Giovannini/Aidoru dal 7 al 19 novembre Tre progetti con tre linguaggi diversi, di tre compagnie diverse e con tre stadi di maturazione e realizzazione diversi. E’ questo, in estrema sintesi, il risultato della selezione effettuata sulle 80 domande arrivate da […]

Read more ›
Il Premio UBU 2011 è ancora vivo

Il Premio UBU 2011 è ancora vivo

Il Premio Ubu 2011 è ancora una felice realtà. Lo è per la dedizione di coloro si sono sempre impegnati a fianco del suo ideatore, Franco Quadri, scomparso, ma non nei cuori di chi lo ha conosciuto, stimato e condiviso il suo impegno e amore per la cultura, il teatro e l’editoria.  Ancora una volta il premio più celebre e […]

Read more ›
Lo Spazio si chiama 14 e insegna il teatro a Trento

Lo Spazio si chiama 14 e insegna il teatro a Trento

A Trento opera dal 2003, Spazio 14, una realtà teatrale dove vengono organizzate varie attività, tra cui una scuola di teatro, produzione di spettacoli, la programmazione di eventi con la stagione teatrale denominata Live Act, oltre a rassegne dedicate alle arti sceniche e performative contemporanee: Black Box e Trento Nuova Scena. Direttrici artistiche di Spazio 14 sono Elena R. Marino […]

Read more ›