Categoria: Focus a teatro

Decima edizione Giornata Nazionale del Teatro in carcere

Decima edizione Giornata Nazionale del Teatro in carcere

RUMOR(S)CENA – Dal 27 marzo al 30 aprile 2023 in tutte le Regioni italiane si svolge la decima edizione della Giornata nazionale del Teatro in carcere. Il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, organismo costituito da oltre cinquanta esperienze teatrali diffuse su tutto il territorio nazionale, e il  Ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento per la Giustizia Minorile e […]

Read more ›
Pasolini e la tragedia: Pilade

Pasolini e la tragedia: Pilade

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Secondo momento, dopo il Calderon di Fabio Condemi del novembre scorso, di un progetto ideato e fortemente voluto da ERT e da Valter Malosti che mette i giovani drammaturghi di fronte al Pasolini spesso dimenticato, anzi che, in una sorta di ribaltamento generazionale, pone per così dire in affido, quasi P.P.P. fosse ormai un giovane senza […]

Read more ›
Pilade da Pier Paolo Pasolini, regia di Giorgina Pi al Teatro Arena del Sole ERT

Pilade da Pier Paolo Pasolini, regia di Giorgina Pi al Teatro Arena del Sole ERT

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Dopo Tiresias, Guida immaginaria e Lemnos, l’artista e attivista Giorgina Pi insieme al collettivo Bluemotion si confronta con la figura di Pilade, a partire dalla tragedia di Pier Paolo Pasolini, una delle personalità del Novecento che più hanno influenzato la generazione a cui la regista appartiene. Con questa produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro […]

Read more ›
“Herr Doktor”: prima che si spenga la voce dell’ultimo testimone

“Herr Doktor”: prima che si spenga la voce dell’ultimo testimone

RUMOR(S)CENA – MILANO – Per più di quarant’anni, i sopravvissuti dai campi di sterminio nazisti avevano scelto il silenzio. I motivi erano diversi: oltre a una sorta di pudore, c’era la convinzione che nulla di simile sarebbe mai più potuto accadere. Purtroppo, l’esortazione incisa ad Auschwitz nelle oltre venti lingue che vi si incrociavano (“Mai più! Never again! Plus jamais […]

Read more ›
Il Master di I livello in Imprenditoria dello spettacolo dell’Università di Bologna

Il Master di I livello in Imprenditoria dello spettacolo dell’Università di Bologna

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Sono prorogate al 16 gennaio 2023 le iscrizioni per partecipare alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo, a.a. 2022/2023, istituito dall’Alma Mater Università di Bologna e promosso dal Dipartimento delle Arti. Il Master forma nuove figure di organizzatori dello spettacolo dal vivo in grado di applicare in modo sinergico conoscenze umanistiche e tecnico-scientifiche alla […]

Read more ›
Cala il sipario del Teatro i di Milano . La lettera della direzione artistica

Cala il sipario del Teatro i di Milano . La lettera della direzione artistica

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chiude il Teatro i. Dopo diciotto anni di spettacolo, ricerca, riflessione sul contemporaneo, con un’attenzione sempre tesa al futuro, la realtà milanese diretta da Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesca Garolla conclude la sua attività. Sono stati anni di ascolto, di ricerca, di riflessione e creazione: un percorso fatto di pensiero, di produzione di spettacoli, di ospitalità, […]

Read more ›
Il Poeta d’oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini

Il Poeta d’oro Giuliano Scabia a Castello Pasquini

RUMOR(S)CENA – CASTIGLIONCELLO – Livorno – Entrare in un castello è sempre un’esperienza emozionante, specie quando sai di poter ammirare opere artistiche di chi a ragione è stato definito “Il Poeta d’oro” per essere riuscito a trasformare qualunque materia inerte e inanimata in quel suo “Teatro immaginario”. Giuliano Scabia è a Castiglioncello nel Castello Pasquini con una suntuosa esposizione, la […]

Read more ›
L’architettura e la scenografia per i teatri minori fra il 1750 e il 1850

L’architettura e la scenografia per i teatri minori fra il 1750 e il 1850

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Nella Sala Barbantini della Fondazione Cini di Venezia l’11e 12 ottobre L’ Istituto per il Teatro e il Melodramma, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca “Interpretazione” dell’Accademia delle Arti di Berna, promuove un convegno internazionale di studi sulle tematiche dell’architettura, dello spazio scenico e della scenografia per i teatri minori in Italia e in Europa fra il […]

Read more ›
Giuliano Scabia: maestro di teatro e di vita nell’esposizione a Castiglioncello

Giuliano Scabia: maestro di teatro e di vita nell’esposizione a Castiglioncello

RUMOR(S)CENA – CASTELLO PASQUINI – (Livorno) – Giuliano Scabia: l’omaggio ad un uomo di teatro, ad un artista indimenticabile per la cultura e l’arte. Il suo nome compare nella produzione letteraria del secondo dopo guerra, autore del Teatro Vagante è l’artista che ideò la scultura di cartapesta chiamata Marco Cavallo realizzata dai pazienti che erano ricoverati nel manicomio di San […]

Read more ›
Report racconta quanti teatri “Incompiuti” l’Italia ha abbandonato

Report racconta quanti teatri “Incompiuti” l’Italia ha abbandonato

RUMOR(S)CENA – Si intitola “Gli incompiuti” l’inchiesta di Report andata in onda lunedì 18 aprile, firmata dall’inviata del programma di Rai 3, Giulia Presutti e condotto da Sigfrido Ranucci: sono i teatri chiusi e abbandonati da decenni. Anche da quaranta anni in certi casi. Un’inchiesta che si apre con le immagini terrificanti dei resti sventrati del Teatro accademico di prosa della Regione del Donetsk, che sorgeva nella città […]

Read more ›