Categoria: Focus a teatro

14 agosto 2021: 100 anni di Giorgio Strehler: una vita per il teatro

14 agosto 2021: 100 anni di Giorgio Strehler: una vita per il teatro

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – 14 agosto, giorno della nascita di Giorgio Strehler: oggi sono 100 anni e il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa gli dedica un anno intero di celebrazioni dal 14 agosto 2021 al 14 agosto 2022 al fine di ricordare e dedicare al suo fondatore un programma di eventi e manifestazioni. Nato il 14 agosto del […]

Read more ›
Giovani sguardi critici di chi “Cura il futuro” a teatro

Giovani sguardi critici di chi “Cura il futuro” a teatro

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Il festival D’ARTE DAL VIVO è stato ideato dal collettivo Clochart con la direzione artistica di Michele Comite: trasversale ed inclusivo per aver coinvolto quattro comuni del Trentino, Ala-Brentonico- Mori e Rovereto. Pensato per i bambini, per gli adolescenti ma anche per un pubblico adulto, dove le distanze sono colmate dalla Cura e Professionalità di un […]

Read more ›
Settimio Pisani

Primavera dei Teatri non fiorisce. La decisione di non partecipare ai “Grandi Eventi”…

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Per la prima volta dopo ventidue anni dalla sua fondazione il festival Primavera dei Teatri di Castrovillari non si farà. La decisione clamorosa di non partecipare all’avviso della regione Calabria è stata presa dopo una riflessione basata su una presa di posizione netta da parte di Scena Verticale attiva dal 1992 come spiega Settimio Pisano direttore […]

Read more ›
Quaderni di Teatro Carcere “Il nuovo attore”: Teatro dei Venti, Trasparenze Festival Modena

Quaderni di Teatro Carcere “Il nuovo attore”: Teatro dei Venti, Trasparenze Festival Modena

RUMOR(S)CENA – MODENA – Nell’ambito di Trasparenze Festival, giovedì 29 Luglio alle ore 21, al Teatro dei Segni di Modena si svolge la presentazione del numero monografico della rivista QUADERNI DI TEATRO CARCERE, dal titolo Il nuovo attore. Cristina Valenti e Laura Mariani dialogano con i registi del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna Eugenio Sideri, Vincenzo Picone, Paolo Billi, Stefano […]

Read more ›
#RS10 Dieci anni di rumor(s)cena in collegamento dal Teatro di Rifredi il 15 maggio

#RS10 Dieci anni di rumor(s)cena in collegamento dal Teatro di Rifredi il 15 maggio

RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Il 15 maggio alle ore 16.30 in collegamento dal Teatro di Rifredi di Firenze, in diretta sulla pagina facebook #RS10 dieci anni di Rumor(s)cena. Partecipano: Francesca Mazza, attrice, Giuseppe Giulietti presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Laura Palmieri critico teatrale di RAI Radio 3 “Teatri in prova”, Anna Bandettini critico teatrale di […]

Read more ›
2011-2021: 10 anni Rumor(s)cena #RS10. 15 maggio  dal Teatro di Rifredi

2011-2021: 10 anni Rumor(s)cena #RS10. 15 maggio dal Teatro di Rifredi

10 anni di RUMOR(S)CENA #RS10 15 maggio ore 16.30 Teatro di Rifredi Firenze . Sabato 15 maggio alle ore 16.30 al Teatro di Rifredi di Firenze, con l’attrice Francesca Mazza, madrina di Rumor(s)cena che ha tenuto a battesimo nel mese dimaggio del 2011, allo Spazio Off di Trento (il numero zero del webmagazine) ci ritroveremo per dialogare insieme ad ospiti, […]

Read more ›
10 anni di viaggi rumor(scenici) 2011-2021. La redazione mobile di #rumorscena

10 anni di viaggi rumor(scenici) 2011-2021. La redazione mobile di #rumorscena

Dieci anni di viaggi, dieci anni di scrittura, dieci anni mobile su tavoli, scrivanie, panche, sedie… Festival e teatri, sempre itinerante e viaggiante. 2011-2021. 15 maggio ore 16.30 in un Teatro dove la madrina di Rumor(s)cena (maggio 2011 allo Spazio Off di Trento) tenne a battesimo questa avventura: Francesca Mazza, attrice e artista che ritroveremo ancora per dialogare insieme ad […]

Read more ›
Giancarlo Cauteruccio lascia Firenze dove la sua arte non trova spazio

Giancarlo Cauteruccio lascia Firenze dove la sua arte non trova spazio

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – «Vado via per il dolore che questa città mi ha creato negli ultimi anni, per salvaguardare quel poco di creatività ormai massacrata, per togliere un peso al sindaco Dario Nardella già oberato dalla gestione di una città che soffre di tanti problemi»: è il congedo doloroso di Giancarlo Cauteruccio alla sua Firenze che lo aveva adottato […]

Read more ›
Una Giornata Mondiale del Teatro a sipario abbassato

Una Giornata Mondiale del Teatro a sipario abbassato

RUMOR(S)CENA – GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO – Il messaggio per la Giornata Mondiale del Teatro 2021–27 Marzo da Helen Mirren (Regno Unito), attrice di teatro, cinema e televisione. Traduzione italiana di Roberta Quarta del Centro Italiano dell’International Theatre Institute. «Questo è un momento così difficile per lo spettacolo dal vivo e molti artisti, tecnici, artigiani e artigiane hanno lottato in […]

Read more ›
Helen Mirren per la Giornata mondiale del teatro 27 marzo 2021

Helen Mirren per la Giornata mondiale del teatro 27 marzo 2021

RUMOR(S)CENA – GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO – 27 MARZO – L’attrice Premio Oscar Helen Mirren è l’autrice del Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro che, promossa dall’International Theatre Institute – Unesco, si celebra sabato 27 marzo. Ogni anno, nei teatri e nei centri culturali di tutto il mondo, risuona infatti un unico messaggio, affidato a una personalità della cultura mondiale per testimoniare le riflessioni vive sul tema del […]

Read more ›