Categoria: Focus a teatro

Marzo 2021 La non ripartenza

Marzo 2021 La non ripartenza

RUMOR(S)CENA – ATTRICI – ATTORI UNITI – Ripartenza: ricominciare facendo bagaglio dell’esperienza passata. Questa parola è molto utilizzata, soprattutto in riferimento a quei settori che, più di altri, stanno subendo gli effetti della pandemia. Per quanto riguarda il mondo dello spettacolo e della cultura, però, il significato di questo termine, non è stato, fino ad oggi, supportato dagli intenti e […]

Read more ›
Teatro Universitario Aenigma, Carlo Bo di Urbino: Premio Internazionale Inclusione 3.0

Teatro Universitario Aenigma, Carlo Bo di Urbino: Premio Internazionale Inclusione 3.0

Nella Sala Sbriccoli della biblioteca didattica d’Ateneo dell’Università degli Studi di Macerata alla presenza del Magnifico Rettore Francesco Adornato, della professoressa Marisa Pavone (Università di Torino, presidente CNUDD/ Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità), del professor Luigi d’Alonzo (Università Cattolica di Milano e Presidente della SIPeS/Società Italiana di Pedagogia Speciale), della professoressa Catia Giaconi (Università di Macerata, presidente […]

Read more ›
Gianluca Guidi:”riaprire i teatri ora è sbagliato”. Intervista all’attore e regista

Gianluca Guidi:”riaprire i teatri ora è sbagliato”. Intervista all’attore e regista

RUMOR(S)CENA – “Messa in discussione l’apertura dei Teatri…” «ma possibile continuino a dire queste sciocchezze?…non andava presa nemmeno in considerazione dai sani di mente … per i Donizettiani Dulcamara alla ricerca di consensi… beh quello è il circo .. poi entrano gli elefanti» – a scrivere queste parole sul suo profilo Twitter il 9 marzo scorso è Gianluca Guidi (attore, […]

Read more ›
Il Brunelleschi di T S Krypton va all’estero

Il Brunelleschi di T S Krypton va all’estero

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Con il progetto dello spettacolo Filippo Brunelleschi/nella divina proporzione la compagnia Teatro Studio Krypton il 2 ottobre 2020 è risultata prima dei cinque progetti selezionati dalla commissione esaminatrice del Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Vivere all’Italiana sul palcoscenico. Una importante iniziativa di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mira […]

Read more ›
Il Teatro Stabile del Veneto rilancia per ritornare Teatro Nazionale e chiama Giorgio Ferrara

Il Teatro Stabile del Veneto rilancia per ritornare Teatro Nazionale e chiama Giorgio Ferrara

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – TSV- C’è aria di cambiamento al Teatro Stabile del Veneto: con la nomina del nuovo direttore artistico, Giorgio Ferrara, che subentra a Massimo Ongaro, giunto alla fine del suo secondo mandato, all’imperativo “promuoviamo le eccellenze e le realtà emergenti del territorio” si affianca ora una progettualità che punta all’internazionalizzazione. Va subito detto che Ongaro ha lavorato […]

Read more ›
Seconda edizione del bando Residenze Digitali: chiamata  agli artisti della scena contemporanea

Seconda edizione del bando Residenze Digitali: chiamata agli artisti della scena contemporanea

RUMOR(S)CENA – Dopo il successo dell’edizione 2020, che ha visto pervenire 398 proposte artistiche e ha coinvolto oltre 500 spettatori, viene lanciato il bando 2021 delle Residenze Digitali: una chiamata agli artisti della scena contemporanea, che vogliano espandere i propri confini, esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale. Fino all’8 marzo è possibile partecipare alla seconda edizione del progetto […]

Read more ›
Michele Placido è il nuovo presidente della Fondazione Teatro Comunale Abbado di Ferrara

Michele Placido è il nuovo presidente della Fondazione Teatro Comunale Abbado di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – La Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ha un nuovo presidente: Michele Placido. Il prestigioso teatro lirico e di prosa si avvale del celebre e famoso attore regista che ha accettato e la sua nomina va ad affiancarsi a quelle di Moni Ovadia (direttore generale) e dei componenti del Consiglio di amministrazione Giulio Rapetti in […]

Read more ›
Il teatro in TAD per far proseguire lo studio. Un progetto della Klimax Cultura e Spettacolo

Il teatro in TAD per far proseguire lo studio. Un progetto della Klimax Cultura e Spettacolo

RUMOR(S)CENA – TEATRO IN TAD – “Non sopravvive la specie più forte, ma quella che si adatta al cambiamento” e loro hanno deciso di non fermarsi e di rendere possibile ciò che per gli altri sembra un paradosso. Il teatro, si sa, ha bisogno di un suo pubblico, ma dinanzi ad un cambiamento epocale che impone la digitalizzazione globale, non […]

Read more ›
Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

RUMOR(S)CENA – PISA – Mala tempora currunt in quel della Città della Torre pendente. In una manciata di giorni sono state smantellate due realtà culturali e di aggregazione sociale: il Teatro Rossi Aperto e lo spazio storico di proprietà della Provincia di incontri, mostre e dibattiti della Villa La Limonaia. Nella Pisa deserta delle tre Università, la Statale, la Scuola […]

Read more ›
Il pretesto per parlare

Il pretesto per parlare

RUMOR(S)CENA – CRITICA E TEATRO – Cosa accomuna uno spettacolo teatrale a un critico? Avere qualcosa da dire: il primo tramite una performance, per esempio; il secondo dalla visione di questa, dopo un’analisi, iniziare instaurare una sorta di dialogo, un processo di crescita per entrambi che porti a una dimensione “altra”, una maggiore comprensione di un immaginifico proposto in una […]

Read more ›