Categoria: Focus a teatro

Instabili vaganti: PerformAzioni International Workshop Festival

Instabili vaganti: PerformAzioni International Workshop Festival

BOLOGNA – Dal 28 maggio al 5 giugno 2018 si svolge a Bologna, con la direzione artistica di Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola fondatori della compagnia Instabili Vaganti, la settima edizione dell’International workshop Festival PerformAzioni, ospitata interamente nell’ambito della stagione LAB Oratorio San Filippo Neri, in collaborazione con Mismaonda, la Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna e con […]

Read more ›
Che arte sarà? Proposte e idee per una pratica di teatro sociale del futuro

Che arte sarà? Proposte e idee per una pratica di teatro sociale del futuro

MODENA – Nell’ambito del Festival Trasparenze organizzato dal Teatro dei Venti di Modena, si svolge nel Foyer del Teatro Storchi di Modena e in altri spazi del centro storico della città, il convegno “Che arte sarà? Proposte e idee per una pratica di teatro sociale del futuro” – Incontro internazionale sull’arte del teatro in ambito sociale.     Tavolo sul […]

Read more ›
Convegno sull’arte del teatro in ambito sociale al Teatro Storchi di Modena

Convegno sull’arte del teatro in ambito sociale al Teatro Storchi di Modena

MODENA – Domenica 13 maggio 2018 a Modena si svolge L’incontro internazionale sull’arte del teatro in ambito sociale, all’interno della VI edizione di Trasparenze Festival. Organizzato da Teatro dei Venti, Teatro Ebasko, Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna. In collaborazione con E.R.T. – Emilia Romagna Teatro Fondazione; ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagn “Che arte sarà? Proposte e idee per una […]

Read more ›
Viccei Nachlass 4 R. Frackowiak.

La stanza dove viene conservato il “Nachlass dei pensieri”:Rimini Protokoll

Grazie MILANO – Otto porte, che introducono ad una piccola stanza dove si conserva un Nachlass, un ‘lascito’. Un’eredità di cose, per lo più senza valore e quotidiane, ma soprattutto un ‘lascito’ di pensieri. Otto stanze che racchiudono le parole dette in previsione della morte da altrettante persone, registrate e consegnate al futuro. Questa nuova produzione dei Rimini Protokoll diventa […]

Read more ›
Serena Sinigaglia/Filippo Del Corno e la vicenda Ringhiera: quando il Teatro è (anche) presidio di confine

Serena Sinigaglia/Filippo Del Corno e la vicenda Ringhiera: quando il Teatro è (anche) presidio di confine

MILANO – Curiosando fra le molteplici stagioni teatrali milanesi – diverse per intenti, target, proposte, qualità, spazi, mezzi e teniture -, una in particolare, salta all’occhio: è la stagione “On The Road”, che Atir quest’anno ridistribuisce in quasi tutti i teatri milanesi. Come mai? Che ne è stato del Ringhiera, teatro a concessione comunale, per dieci anni abitato e fatto […]

Read more ›
Fa'afafine

“FREAKS”: La Diversità fa paura? La Diversità è anche normalità?

VICENZA – Il Laboratorio Olimpico  con la direzione di Roberto Cuppone in collaborazione di Oliviero Ponte di Pino (da un’idea di Cesare Galla a cura di Roberto Cuppone, Cesare Galla Paolo Vidali, Mauro Zocchetta) ha presentato venerdì 20 e sabato 21 ottobre 20 al Teatro Olimpico di Vicenza il Convegno  <<Freaks La “Diversità” fra teatro e spettacolo>> .Partners di progetto Rete Critica DIRAAS […]

Read more ›
Freaks La “Diversità” fra teatro e spettacolo: Teatro Olimpico di Vicenza

Freaks La “Diversità” fra teatro e spettacolo: Teatro Olimpico di Vicenza

VICENZA – Il laboratorio Olimpico  con la direzione di Roberto Cuppone in collaborazione di Oliviero Ponte di Pino (da un’idea di Cesare Galla a cura di Roberto Cuppone, Cesare Galla Paolo Vidali, Mauro Zocchetta) presenta la dodicesima  edizione al Teatro Olimpico di Vicenza 20 e 21 ottobre 2017 con il Convegno  <<Freaks La “Diversità” fra teatro e spettacolo>> con David “Zanza” Anzalone in […]

Read more ›
Valeria Orani

Un ponte per la drammaturgia contemporanea tra Italia e New York

NEW YORK – ROMA – Italian & American Playwrights Project è il nome, il logo, di una storia di scambio, di passione. Una storia lungimirante e ipermetrope che guarda lontanissimo e gioca di sponda. Come se la cultura possa essere uno specchio che rimanda, amplifica, riflette quanto accade tra due Continenti, due metropoli. “I’ll be your mirror”, avrebbero cantato i […]

Read more ›
Le parole lievi Cerco il volto che avevo prima che il mondo fosse creato

“Le parole lievi” risuonano nel Teatro dell’Impossibile della Fortezza di Volterra

VOLTERRA (Siena) – Quelle che risuoneranno nella Fortezza Medicea di Volterra tra pochi giorni saranno “parole lievi” ma chi conosce bene la Compagnia della Fortezza e il suo regista Armando Punzo,  ha sentito anche parole dure, folgoranti, straripanti, crudeli, capaci di far sussultare il cuore, come quelle di Santo Genet commediante e martire. Parole in grado di rovesciare il senso […]

Read more ›
Il bando della Rassegna Intransito al Teatro Akropolis di Genova

Il bando della Rassegna Intransito al Teatro Akropolis di Genova

GENOVA – Il Comune di Genova, in collaborazione con Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage, componenti di ATS-TEGRAS, in continuità con le attività di supporto alla creatività giovane conferma nuovamente l’attenzione alle realtà teatrali emergenti di tutto il territorio nazionale promuovendo la terza edizione della rassegna INTRANSITO. Un progetto nato per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti […]

Read more ›