Categoria: Teatro

Evento Correggio & Verdi. Uno straordinario passaggio a Parma

Evento Correggio & Verdi. Uno straordinario passaggio a Parma

RUMOR(S)CENA – PARMA – Domenica 6 ottobre 2024 nel Complesso Monumentale della Pilotta va in scena il terzo appuntamento del progetto Parma Grand Tour incentrato su Parma, le sue bellezze artistiche e il Correggio voluto da SensAbility, con l’evento Correggio & Verdi. Uno straordinario passaggio a Parma. Parma Grand Tour è inserito nel progetto L’abbraccio delle arti in San Giovanni […]

Read more ›
La Rassegna del Teatro La Ribalta, “Corpi eretici” a Bolzano

La Rassegna del Teatro La Ribalta, “Corpi eretici” a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna “Corpi Eretici” organizzata dal Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt con la direzione artistica di Antonio Viganò (sostenuta dal Comune di Bolzano) propone per la stagione 2024/25 “un teatro con una cifra poetica che ospita nelle sue drammaturgie le alterità della vita e dell’umano: si parlerà di autismo, di disagio psichico, di incontri tra culture […]

Read more ›
Il Teatro delle Ariette dopo la “tempesta” risorge e cura il territorio ferito

Il Teatro delle Ariette dopo la “tempesta” risorge e cura il territorio ferito

RUMOR(S)CENA – VALSAMOGGIA – (Bologna) – TEATRO DELLE ARIETTE – Negare il cambiamento climatico, come fa il negazionismo da parte di molti politici, la cui cultura scientifica è pari a zero, significa negare l’alterazione del clima (temperature che riscaldano il Pianeta ed eventi atmosferici in grado di devastare il territorio), che da molti decenni sconvolgono la vita di tutti, specie […]

Read more ›
Il disagio mentale curato col teatro

Il disagio mentale curato col teatro

RUMOR(S)CENA – TEATRO FRANCO PARENTI – MILANO – L’occasione che induce Roi Chen – uno dei più apprezzati scrittori e drammaturghi israeliani contemporanei – a scrivere Chi come me è l’invito, rivoltogli nel 2019, ad assistere, presso il centro di salute mentale Abravanel di Tel Aviv, a una lezione di teatro per ragazzi fra i 12 e i 18 anni, […]

Read more ›
Prima mondiale di Pessoa Since I’ve been me, regia di Robert Wilson al Teatro della Pergola di Firenze

Prima mondiale di Pessoa Since I’ve been me, regia di Robert Wilson al Teatro della Pergola di Firenze

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Va in scena in prima mondiale dal 2 al 12 maggio al Teatro della Pergola di Firenze, Pessoa Since I’ve been me  il nuovo spettacolo di Robert Wilson ispirato a Fernando Pessoa, l’enigmatico poeta portoghese dai molti eteronimi. Pessoa. Lo spettacolo su testi di Pessoa, con regia, scene e luci di Robert Wilson, la drammaturgia di […]

Read more ›
L’Undicesima Giornata Nazionale del Teatro in Carcere per la 62a Giornata Mondiale del Teatro

L’Undicesima Giornata Nazionale del Teatro in Carcere per la 62a Giornata Mondiale del Teatro

L’evento “Per Franca Rame e Dario Fo” mercoledì 27 marzo alle ore 14.00, alla Sala Teatro della Casa Circondariale di Pesaro, l’XI Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, in concomitanza con la 62° Giornata Mondiale del Teatro, promossa dall’ITI (International Theatre Institute UNESCO.Il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, organismo costituito da oltre cinquanta esperienze teatrali diffuse su tutto il territorio […]

Read more ›
62esima Giornata Mondiale del Teatro. TSV, Fondazione di Venezia, Balamòs Teatro

62esima Giornata Mondiale del Teatro. TSV, Fondazione di Venezia, Balamòs Teatro

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Alle ore 11.00 e alle ore 16.30 mercoledì 27 marzo 2024  al Teatro Goldoni di Venezia si celebra la 62sima Giornata Mondiale del Teatro al  Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e dalla Fondazione di Venezia insieme a Balamòs Teatro. L’appuntamento coincide con l’undicesima edizione del Programma Nazionale per la Promozione del Teatro e della […]

Read more ›
Tradimenti, battute taglienti e ripensamenti con “L’anatra all’arancia”

Tradimenti, battute taglienti e ripensamenti con “L’anatra all’arancia”

RUMOR(S)CENA – SALA VERGA TSC – CATANIA –  “L’anatra all’arancia” di W.D. HomeeM.G. Sauvajon è la classica commedia borghese che si rivela come un gioiellino di incastri e di scrittura brillante che sa regalare una serata di puro e ricercato divertimento. Lo spettacolo, in due scorrevoli atti, diretto da Claudio Greg Gregori (meglio conosciuto come Greg), con battute scandite da un ritmo […]

Read more ›
Uscire di Sen(n)o per amore di una figlia

Uscire di Sen(n)o per amore di una figlia

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Lucia Mascino è Lucia Mascino! Che sia impegnata su di un set televisivo (l’ispettore Vittoria Fusco ne I delitti del BarLume, Una mamma imperfetta, Suburra), o cinematografico (uno fra tutti Amori che  non sanno stare al mondo di Francesca Comencini per il quale vinse nel 2018 il Premio Anna Magnani come miglior attrice protagonista), collaborando  anche […]

Read more ›
Akropolis: “Il potere dell’arte è  manifestare una crisi e domande non eludibili.

Akropolis: “Il potere dell’arte è manifestare una crisi e domande non eludibili.

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Le collane di Akropolis si arricchiscono di un nuovo volume: il quattordicesimo per la sezione Testimonianze ricerca azioni, curato da Clemente Tafuri e David Beronio (edizioni AkropolisLibri). Un saggio critico capace di affrontare sistematicamente e in modo analitico la scelta artistica alla base del festival che ogni anno il Teatro Akropolis di Genova propone al suo […]

Read more ›