Categoria: Teatro

Generazione Scenario: sguardo sulle giovani compagnie per immaginare  il teatro di domani.

Generazione Scenario: sguardo sulle giovani compagnie per immaginare il teatro di domani.

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il Premio Scenario è nato nel 1987 con lo scopo statutario di valorizzare nuove idee, progetti e visioni di teatro, individuando nel rapporto fra le generazioni e nella trasmissione dell’esperienza i fondamenti per la vitalità e lo sviluppo della cultura teatrale. I quattro spettacoli visti nella rassegna Generazione Scenario 2023 sono l’esito di una selezione di […]

Read more ›
Ferrara è la città che ha avuto il privilegio di avere  un testimone di un’epoca: Claudio Abbado

Ferrara è la città che ha avuto il privilegio di avere un testimone di un’epoca: Claudio Abbado

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Ferrara non dimentica Claudio Abbado, anzi, lo rievoca nel corso di un’intera giornata di eventi dedicati alla sua indimenticabile carriera artistica. Sabato 20 Gennaio scorso, decimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 20 gennaio 2014 a Bologna, Ferrara Musica e il Teatro Comunale a lui intitolato, ha invitato personalità della cultura, della musica e perfino esperti […]

Read more ›
Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa. Teatro Comunale di Ferrara

Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa. Teatro Comunale di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Il programma per ricordare Claudio Abbado a dieci anni della sua scomparsa avvenuta a Bologna il 20 gennaio 2014: “La musica scorre a Berlino“: Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.30. Incontro al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara. Con Lidia Bramani, autrice de “La musica scorre a Berlino” e Daniele Abbado, regista e direttore artistico. Moderano […]

Read more ›
Bolzano dimentica Claudio Abbado? Dieci anni senza la sua “Musica”

Bolzano dimentica Claudio Abbado? Dieci anni senza la sua “Musica”

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Claudio Abbado dieci anni dopo la sua scomparsa avvenuta il 20 gennaio del 2014 a Bologna. Molti teatri si stanno apprestando a celebrare la sua indimenticabile carriera musicale ed artistica, considerato a ragione uno dei direttori d’orchestra più importanti al mondo. Una carriera di straordinari successi in cui ha avuto la responsabilità della direzione stabile e […]

Read more ›
La tragedia del volo LAI 416, 22 dicembre 1956. Un Natale di dolore e morte sul Monte Giner

La tragedia del volo LAI 416, 22 dicembre 1956. Un Natale di dolore e morte sul Monte Giner

RUMOR(S)CENA – OSSANA – TRENTO – È difficile raccontare una tragedia accaduta molti anni fa: “il 22 dicembre 1956 il volo LAI 416 partito dall’aeroporto di Roma Ciampino alle 17.08 locali con un ritardo di 28 minuti rispetto all’orario previsto, diretto a Milano Malpensa non giungerà mai a destinazione”. Volava fuori dalla sua rotta stabilita di ben 150 chilometri. È […]

Read more ›
La musica del corpo: Sonoma di Marcos Morau

La musica del corpo: Sonoma di Marcos Morau

RUMOR(S)CENA – GENOVA – La Danza segna miticamente ma anche storicamente il passaggio dalla semplice aggregazione di esseri umani alla comunità di individui, capace di condividere, di ciascuno, appunto il loro essere individui. Così 1+1+1+1+1+1 eccetera ‘somma’ esteticamente ben di più della loro semplice ‘somma’ aritmetica e da quel fondo strumentale e ritmico, da quel cerchio magico, come lo definì […]

Read more ›
Come gli uccelli, di Wajdi Mouawad

Come gli uccelli, di Wajdi Mouawad

RUMOR(S)CENA – TORINO – Un’appassionata parabola sull’amore e una inquietante analisi socio-antropologica sull’identità etnica. Un testo sconvolgente, pubblicato in Francia nel 2018, ma messo in scena già alla fine del ’17 (cioè ben prima dell’ultima ripresa del feroce contrasto fra Hamas e Israele), che richiama tuttavia, inevitabilmente, i fatti che stanno sconvolgendo il Vicino Oriente, e che hanno riempito le […]

Read more ›
Psychaché: un progetto rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani. Facoltà di Sociologia di Trento

Psychaché: un progetto rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani. Facoltà di Sociologia di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Nell’ambito del ciclo seminariale “Suicidio; studi, prevenzione e postvenzione”,  curato da Domenico Tosini professore ordinario del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università di Trento, si è svolto il 9 novembre scorso l’incontro dal titolo “Psychaché: un progetto educativo rivolto alla prevenzione del disagio nei giovani e negli adolescenti”,  in cui sono intervenute/i Debora Fraccaro […]

Read more ›
Il convegno Alzheimer e lo spettacolo Sbiadito a Rovereto del Collettivo Clochart

Il convegno Alzheimer e lo spettacolo Sbiadito a Rovereto del Collettivo Clochart

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – Si svolgerà all’Auditorium Fausto Melotti del MART di Rovereto il convegno dedicato alla malattia dell’Alzheimer nelle giornate del 16 e 17 dicembre 2023, organizzato dal Collettivo Clochart. Un invito ad esplorare il lato creativo dello smarrimento e dedicato al tema delle demenze. L’obiettivo è dimostrare che ognuno può sperimentare il disorientamento e capire come sia importante […]

Read more ›
“Mare nero” evidenzia i drammi della migrazione di oggi e di ieri

“Mare nero” evidenzia i drammi della migrazione di oggi e di ieri

RUMOR(S)CENA – CATANIA – La migrazione, l’approdo, la fuga verso un futuro migliore, la speranza di un domani migliore e diverso dall’attuale, sono le tematiche del recital spettacolo “Mare nero” di Gaetano Gullo proposto a Catania in due serate (la prima il 10 novembre nel cortile Cgil di via Crociferi 40 e la seconda il 12 novembre nella parrocchia San […]

Read more ›