Categoria: Teatro

La controvita – I Venti contrari di Is Mascareddas

La controvita – I Venti contrari di Is Mascareddas

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Del Teatro sono state coniate molte definizioni, a partire dalla sua etimologia e dalla aristotelica mimesi, ma guardando questo e anche altri spettacoli della Compagnia cagliaritana Is Mascareddas, ne viene in mente un’altra, intrigante e forse, senza scomodare distopici effetti rushmore, solo all’apparenza più ‘semplice’, quella cioè che il Teatro in fondo non sia altro che […]

Read more ›
Una Anna Karenina fedele al suo autore

Una Anna Karenina fedele al suo autore

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Il Teatro Giovanni Verga di Catania ha ospitato in apertura dell’odierna stagione di prosa del Teatro Stabile, il corposo capolavoro di Lev Tolstoj, “Anna Karenina”, produzione Stabile di Catania e Biondo Stabile di Palermo. In scena una fedele e spettacolare trasposizione drammaturgica di “Anna Karenina” proposta da Luca De Fusco e Gianni Garrera che si sono […]

Read more ›
Il perturbante, ovvero “Non Commettere atti impuri”

Il perturbante, ovvero “Non Commettere atti impuri”

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Più che un teatro “fuori circuito”, cui pure con intelligenza ed interesse si rivolge il progetto “da Salotto” di Alessandra Fabretti promosso e ospitato dal Teatro Garage di Genova, è un teatro”in corto circuito” quello andato in scena con questa inquietante e urticante drammaturgia di Roberto De Sarno. Già il titolo con cui si presenta, Non […]

Read more ›
Re Lear: sulla riproposta dei classici

Re Lear: sulla riproposta dei classici

RUMOR(S)CENA – MILANO – La prima domanda che il recensore si pone, di fronte all’ennesima messinscena di un classico è quale sia la ragion sufficiente di una tale operazione. Il Re Lear del Teatro dell’Elfo, costituisce un apprezzabile sforzo produttivo, quasi una scommessa, volta a celebrare i primi cinquant’anni di vita della compagnia fondata, allora, da giovanissimi. Un cinquantenario, più […]

Read more ›
La buona borghesia. Dialoghi da Natalia Ginzburg a Nanni Moretti

La buona borghesia. Dialoghi da Natalia Ginzburg a Nanni Moretti

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – “Quando si viveva fuori dalla Torre di Avorio”, questo ho la sensazione sia il filo rosso che lega Nanni Moretti, e la sua(nostra) generazione, con Natalia Ginzburg, e la sua generazione, un filo che coinvolge e rende in qualche modo profondamente coerente la messa in scena che il primo, per la prima volta regista teatrale, fa […]

Read more ›
Èclipse  di Basile Narcy:  un manifesto di libertà

Èclipse di Basile Narcy: un manifesto di libertà

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Magnetico, ipnotico, riflessivo, dalla forte presenza scenica, Basile Narcy porta in scena al Teatro Massimo di Cagliari un vero e proprio manifesto della libertà: Èclipse ispirato alla drammaturgia di Sophie Guibard. Un affascinante spettacolo multidisciplinare con giochi di luci, suoni e musiche, che esprimono perfettamente le due personalità dell’essere umano; un lato frenato, che tiene a […]

Read more ›
“Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità”, ritratto della vita negli ex manicomi

“Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità”, ritratto della vita negli ex manicomi

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Impatto Teatro APS diretto da Karim Galici, attore, drammaturgo, regista e manager culturale, ha iniziato nel 2023 una straordinaria avventura alla ricerca di accadimenti, memorie, luoghi e vicende contemporanee che popolano il piccolo e grande cosmo della salute mentale. “Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità” è il titolo dell’articolato progetto che ha visto riunite […]

Read more ›
A Bolzano “Futuradio” in diretta radiofonica la Festa di Rai Radio 3

A Bolzano “Futuradio” in diretta radiofonica la Festa di Rai Radio 3

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Va in onda da Bolzano Futuradio, in diretta radiofonica, ma sarà possibile seguire anche alcuni degli eventi sulla piattaforma multimediale  RaiPlay Sound. Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre il Teatro Comunale e l’Auditorium ospita la Festa di Rai Radio 3, un evento prodotto da Rai Com, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, il […]

Read more ›
Futuradio, la Festa di Rai Radio 3 a Bolzano

Futuradio, la Festa di Rai Radio 3 a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre Rai Radio3 andrà in onda dal Teatro Comunale di Bolzano, per dare vita a Futuradio: un’esplosione di musica e parole con al centro il futuro. Sul palco si avvicenderanno conduttrici e conduttori delle nostre trasmissioni, da Radio3 scienza a Fahrenheit alla Lingua batte, passando per la grande musica, il […]

Read more ›
Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

RUMOR(S)CENA – VAJOINTS23 – Ore 22.39 del 9 ottobre del 1963: un blocco di 400 metri si stacca dal Monte Toc  ( situato tra la provincia di Belluno e Pordenone) provocando una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia che sprofonderà in pochi istanti nel lago artificiale alla velocità di 100 chilometri orari. Si consuma così in pochi […]

Read more ›