Categoria: Teatro

Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

RUMOR(S)CENA – VAJOINTS23 – Ore 22.39 del 9 ottobre del 1963: un blocco di 400 metri si stacca dal Monte Toc  ( situato tra la provincia di Belluno e Pordenone) provocando una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia che sprofonderà in pochi istanti nel lago artificiale alla velocità di 100 chilometri orari. Si consuma così in pochi […]

Read more ›
Rubedo, la Natura della vita e della morte

Rubedo, la Natura della vita e della morte

RUMOR(S)CENA – VORNO DI CAPANNORI – (Lucca) – Un luogo a ‘lato’ dell’Universo, così può essere suggestivamente definita l’Associazione Culturale Dello Scompiglio custodita nell’omonima Tenuta tra il movimento dei boschi in quel di Vorno di Capannori, presso lo sguardo di Lucca. Un luogo, fisico e mentale, razionale e sentimentale, in cui, per la stessa intuizione generatrice della sua ideatrice e […]

Read more ›
Nel salotto di Rachmaninov tra musica e danza

Nel salotto di Rachmaninov tra musica e danza

RUMOR(S)CENA – RAVENNA – Al Ravenna Festival la serata omaggio dedicata al doppio anniversario del compositore russo con Beatrice Rana e coreografie di Scholz e Riva&Repele. Ha avuto solo due tappe – al Festival di Nervi e al Ravenna Festival, dove l’abbiamo vista – la Soirée di musica e danza per Rachmaninov organizzata per il doppio anniversario del musicista (150 […]

Read more ›
La “Grande Stagione”, il cartellone 2023/2024 del Teatro Stabile di Catania

La “Grande Stagione”, il cartellone 2023/2024 del Teatro Stabile di Catania

RUMOR(S)CENA – CATANIA – È stata presentato alla Sala Verga di Catania, alla presenza della presidente Rita Gari Cinquegrana, del direttore Luca De Fusco e del neo sindaco Enrico Trantino, la stagione 2023/2024 del Teatro Stabile di Catania che comprende, da novembre 2023 a giugno 2024, quindici spettacoli al “Verga”, dodici alla Sala Futura, quattro formule di abbonamento e un […]

Read more ›
Scuola Iolanda Gazzerro di ERT: il bando di ammissione a  Testo, corpo, voce

Scuola Iolanda Gazzerro di ERT: il bando di ammissione a Testo, corpo, voce

RUMOR(S)CENA – MODENA – La Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, nata nel 2015 e oggi diretta da Valter Malosti, continua la sua nuova fase dal titolo Voltati e affronta l’ignoto – Scuola Internazionale di Alta Formazione Teatrale* con la pubblicazione del bando Testo, corpo, voce. Nella stagione 2022/2023 la Scuola ha proposto […]

Read more ›
Lo stato dell’arte ovvero canto notturno di un usignolo errante

Lo stato dell’arte ovvero canto notturno di un usignolo errante

RUMOR(S)CENA – ROSIGNANO – (Livorno) – Lo stato dell’arte è il canto notturno di un usignolo. E’ il brusio di api operose che preparano il miele, esattamente come sembra di ascoltare mentre i quattro protagonisti dello “strano incontro” in Toscana – Marcello Sambati, Michele Ifigenia Colturi, Giacomo Lilliù e Lisa Ferlazzo Natoli – parlano dei loro lavori nascenti. E’ la […]

Read more ›
La cosa più bella di Firenze? La  Walking Thèrapie a Milano

La cosa più bella di Firenze? La Walking Thèrapie a Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chi da tanto, tanto pretende. E’ così per l’amore, il lavoro, per la squadra del cuore e diciamolo, anche per la vita. Ci ha dato tanto la vita, ma in cambio abbiamo l’alprazolam, che ce l’ ha dato il dottore. In questo delicato equilibrio, nell’eterno do ut tiè dell’ esistenza, la Walking Thèrapie lascia Firenze e […]

Read more ›
Un Giardino dei Ciliegi dove si nascondono piccole e grandi infelicità

Un Giardino dei Ciliegi dove si nascondono piccole e grandi infelicità

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Lieti come per una festa perenne, delusi come fanciulli senza più giochi, sciocchi come adulti malcresciuti, entrano tutti insieme, nel gran giardino bianco della tenuta che stanno per lasciare e non lo sanno. Tutti insieme, seguendo il musicista che rallegra con la sua chitarra quelle loro giornate senza senso. Così Roberto Bacci ci porta, con un […]

Read more ›
Horacio Czertok, Teatro Nucleo “Libertà vo’ cercando” e “Contra Gigantes” a Bolzano e Merano

Horacio Czertok, Teatro Nucleo “Libertà vo’ cercando” e “Contra Gigantes” a Bolzano e Merano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Venerdì 26 e sabato 27 maggio arriva a Bolzano e a Merano, Horacio Czertok, vincitore nel 2020 del Premio Nazionale Franco Enriquez, che gli ha assegnato il più alto riconoscimento per la categoria Teatro Contemporaneo di impegno sociale e civile – sezione Grandi Drammaturghi e Registi, Horacio, co-fondatore di Teatro Nucleo, storica Compagnia e centro di produzione, formazione e ricerca […]

Read more ›
Motus, “Tutto brucia” sul palco del Teatro Nazionale di Genova

Motus, “Tutto brucia” sul palco del Teatro Nazionale di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – La compagnia romagnola Motus, fondata da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò durante i primi anno ‘90,  e già direttori artistici di Sant’Arcangelo Festival, si può a tutti gli effetti definire come tra i maggiori protagonisti della scena contemporanea di ricerca, con respiro internazionale. Il loro stile è il teatro fisico che si interseca con soluzioni scenografiche […]

Read more ›