Categoria: Teatro

Maléfici! E i cattivi delle fiabe vanno in terapia.

Maléfici! E i cattivi delle fiabe vanno in terapia.

RUMOR(S)CENA – SAN GIOVANNI IN PERSICETO – Abbiamo incontrato il comico spezzino Dario Vergassola qualche giorno prima del suo tour marchigiano in dialogo con Paolo Crepet, Umberto Galimberti e Federico Buffa, in occasione del pre-debutto del musical per tutti Malèfici al Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto (Bologna). Maléfici sono i personaggi “cattivi” delle favole che nella folle elaborazione […]

Read more ›
La Biennale di Venezia 2023: Armando Punzo Leone d’oro alla carriera. FC Bergman Leone d’argento

La Biennale di Venezia 2023: Armando Punzo Leone d’oro alla carriera. FC Bergman Leone d’argento

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – È il regista Armando Punzo, fondatore della storica Compagnia della Fortezza, la prima nata in un carcere e diventata una delle realtà più importanti della scena di ricerca, il Leone d’oro alla carriera della Biennale Teatro 2023; al collettivo belga FC Bergman, autore di spettacoli che sono un originale amalgama tra cinema, letteratura, arti visive è […]

Read more ›
“Grazie Ragazzi” racconta l’umanità che sale sul palco

“Grazie Ragazzi” racconta l’umanità che sale sul palco

RUMOR(S)CENA – SOS CINEMA – Esegesi del film GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani – Il carcere è uno spazio chiuso che toglie la libertà. Il Teatro è uno spazio chiuso che libera la mente. A fondere le due dimensioni ci pensarono anni fa Paolo e Vittorio Taviani col magnifico “Cesare deve morire“, autoriale e sperimentale. Ora lo fa Riccardo Milani, […]

Read more ›
Danzando con il mostro: la vita tormentata di noi stessi

Danzando con il mostro: la vita tormentata di noi stessi

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Definizione di mostruoso: che presenta tali caratteri di bruttezza e deformità da suscitare l’orrore o il ribrezzo. In senso morale, estremamente malvagio e crudele, efferato, inumano. Ma può anche significare straordinario, grandissimo, superiore alla comune misura o norma, in espressioni iperboliche, talora spregiative, ma più spesso ammirative. Cosa può significare essere “mostri” in qualche modo di […]

Read more ›
In prima assoluta Aspettando Godot al Teatro Storchi di Modena

In prima assoluta Aspettando Godot al Teatro Storchi di Modena

RUMOR(S)CENA – MODENA- Aspettando Godot in prima assoluta  al Teatro Storchi di Modena dal 12 al 15 gennaio,  capolavoro di Samuel Beckett. Il regista greco Theodoros Terzopoulos dirige un cast d’eccezione composto da attori che in varie occasioni hanno collaborato con ERT: Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Giulio Germano Cervi e Rocco Ancarola. Musiche di Panagiotis Velianitis. Consulenza drammaturgica […]

Read more ›
Il Circo El Grito con L’uomo Calamita: letteratura acrobatica per tutti

Il Circo El Grito con L’uomo Calamita: letteratura acrobatica per tutti

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Secondo la redazione di Vogue Italia, tra i best of 2023, ovvero il meglio  da tenere d’occhio nel nuovo anno, è annoverata anche la compagnia Circo El Grito, con i suoi insoliti spettacoli. Fondata da Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini, lei acrobata aerea e lui artista multidisciplinare, si sono distinti per essere stati i pionieri […]

Read more ›
Il Master di I livello in Imprenditoria dello spettacolo dell’Università di Bologna

Il Master di I livello in Imprenditoria dello spettacolo dell’Università di Bologna

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Sono prorogate al 16 gennaio 2023 le iscrizioni per partecipare alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo, a.a. 2022/2023, istituito dall’Alma Mater Università di Bologna e promosso dal Dipartimento delle Arti. Il Master forma nuove figure di organizzatori dello spettacolo dal vivo in grado di applicare in modo sinergico conoscenze umanistiche e tecnico-scientifiche alla […]

Read more ›
“Scatti Sospesi” di Andrea Casari: Passi Sospesi di Balamòs Teatro, Istituti Penitenziari di Venezia

“Scatti Sospesi” di Andrea Casari: Passi Sospesi di Balamòs Teatro, Istituti Penitenziari di Venezia

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Si è inaugurata lo scorso 23 novembre, nell’ambito della rassegna di teatro in carcere Destini Incrociati (23 – 25 novembre 2022), presso la sede della Fondazione di Venezia, la mostra fotografica di Andrea Casari Scatti Sospesi, con un contributo video a cura di Marco Valentini. La mostra resta aperta fino al 31 gennaio 2023, ed è […]

Read more ›
Il teatro in carcere. L’incontro tra gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e Vincenzo Fagone (già attore) della Compagnia della Fortezza

Il teatro in carcere. L’incontro tra gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e Vincenzo Fagone (già attore) della Compagnia della Fortezza

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Non è facile dialogare sul vero significato della parola inclusione né proporre attività che possano contribuire a raggiungerla. Eppure, è importante creare occasioni e domandarsi cosa possiamo fare ogni giorno per migliorare la società nella quale viviamo. L’incontro con gli studenti del Liceo Antonio Rosmini di Trento che si svolgerà lunedì 19 alle ore 10.30 nell’Aula […]

Read more ›
Il ben-altro mondo possibile

Il ben-altro mondo possibile

RUMOR(S)CENA – PRATO – Firenze – Vladimir e Estragon aspettavano, mentre Nic e Nac sono di un’altra pasta. Certo, il deserto senza venti né tempeste è lo stesso, ma l’umanità di cui i personaggi di Fratellina sono rappresentanza, è ben più smaliziata. Basta sentirli parlare Nic e Nac, per rendersi conto che la sanno lunga quei due. Sono veterani del […]

Read more ›