Categoria: Teatrorecensione

Drive In – avventura in città: in viaggio con una sconosciuta

Drive In – avventura in città: in viaggio con una sconosciuta

CAGLIARI –  Cagliari capitale italiana della cultura.2015: visioni notturne di una periferia metropolitana per un viaggio ai confini del nulla tra strade deserte e quartieri immersi nel sonno, resi spettrali dalla luce dei lampioni con rare apparizioni di figure solitarie, quasi surreali, ai limiti tra realtà e allucinazione. “Drive In” – progetto della compagnia Strasse, firmato da Francesca De Isabella […]

Read more ›
Con Quelli di Grock il naufragar m’è dolce

Con Quelli di Grock il naufragar m’è dolce

PORCARI (Lucca) – Bullismo e Leopardi, poesia e precarietà. Possibile conciliare argomenti tanto disparati in uno spettacolo armonico, coeso, strutturalmente valido e perfino divertente? La risposta è sì, se a tentare un simile chiasmo sono Quelli di Grock.  In una domenica pomeriggio assolata e sonnolenta, SPAM! presenta, nell’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara, uno spettacolo adatto a ogni pubblico (anche se […]

Read more ›
Senza amore: Le mutande di Sternheim

Senza amore: Le mutande di Sternheim

PRATO  – L’opera teatrale Le mutande scritta da Carl Sternheim nel 1908 e rappresentata nel 1911 fa parte di una trilogia costituita da Lo snob e Il fossile del 1913. La pièce è un testo politico che racconta l’ascesa sociale ed economica della famiglia Maske, che diventerà in Germania uno dei principali produttori di armi da guerra. Lo spettacolo diretto […]

Read more ›
Romanina

“Illecite visioni”, amori eguali

MILANO – C’è un teatro a Milano tra i più antichi e deliziosi per la sua fattura d’antan. Se ne sta appollaiato, con la sua architettura elicoidale all’ingiù a fianco del Teatro alla Scala. E’ il Teatro Filodrammatici. Ed è qui che, dalla sinergia di Marina Gualandi, direttrice organizzativa del teatro, e Mario Cervio Gualersi, direttore artistico della rassegna, ormai […]

Read more ›
Pickles moltiplica la comicità. Il Globe Theatre dilata la sua stagione.

Pickles moltiplica la comicità. Il Globe Theatre dilata la sua stagione.

ROMA – Ultima pièce ufficialmente in cartellone al Silvano Toti Globe Theatre di Roma: “The comedy of errors” è stato il primo e riuscito esperimento di spettacolo teatrale straniero, realizzato da una compagnia britannica (in coproduzione con Politeama srl), nel teatro di Villa Borghese e anche il primo allestimento della storia del Globe romano ad essere replicato in matinée per […]

Read more ›
Lo sguardo su “Brecht con altri occhi”, scruta il suo teatro

Lo sguardo su “Brecht con altri occhi”, scruta il suo teatro

MILANO – A un soffio dal sessantesimo dalla sua morte, il teatro Franco Parenti di Milano inaugura la rassegna “Brecht con altri occhi” – una sorta di pre-stagione teatrale a lui dedicata. Sei spettacoli tratti dal repertorio meno rappresentato e affidati ad altrettanti registi. Non loro, però, saranno gli “altri occhi”, avverte la cartella stampa: ma quelli del pubblico, a […]

Read more ›
Iliad al Madlenianum di Belgrado

Iliad al Madlenianum di Belgrado

BELGRADO – L’ensemble di Lubiana, lo Slovenian National Theatre Drama, diretto da Jernej Lorenci, nello spettacolo clou del BITEF –uno dei più illuminati festival europei che dagli anni ’60 ha convogliato l’avanguardia nell’ex Jugoslavia- parte da una situazione predrammatica: l’Iliade di Omero, il poema epico dell’Occidente (come lo è stato il Mahabharata per l’Oriente). Viene all’inizio semplicemente letto e recitato […]

Read more ›
Giulio Cesare della Socìetas Raffaello Sanzio, il potere della retorica

Giulio Cesare della Socìetas Raffaello Sanzio, il potere della retorica

TERNI – L’immacolata concezione del teatro. Quando il pensiero diventa materia vivificata in immagini per corpo, silente o in voce. Per parola buona a suggerire coscienze assopite, sguardi reciproci, significare comprensione collettiva, produrre tracce materiche, dentro e fuori l’individuo. La Socìetas Raffaello Sanzio del Leone d’oro alla carriera Romeo Castellucci, dell’immagine, icona plastica e in movimento della poetica artistico/teatrale, ne […]

Read more ›
I Colla: da Pistoia a Broadway

I Colla: da Pistoia a Broadway

PISTOIA  – Liberamente tratto dal Pifferaio di Hamelin dei Fratelli Grimm, uno degli spettacoli cult della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli apre la Stagione del Manzoni di Pistoia, tra gli applausi scroscianti di un nutrito pubblico di adulti e bambini. La plurisecolare tradizione dei Colla si vede, in questa fiaba nera riveduta e corretta per incontrare forse le esigenze della […]

Read more ›
Dieci anni di TerniFestival, il teatro muta genti e luoghi

Dieci anni di TerniFestival, il teatro muta genti e luoghi

TERNI – “L’Europa intera deve essere ovunque un rifugio per i cuori infranti”. Le parole del poeta Robert Montgomery ad aprire simbolicamente il sipario sulla decima edizione del TerniFestival, festival Internazionale della creazione contemporanea. Parole in caratteri di grande formato fissati su una bacheca in legno, incendiate davanti una nutrita folla di spettatori e operatori culturali, incidendo significato e espiandone la […]

Read more ›