Categoria: Va in scena a

Kuluka Teatro (Premio Max per il Teatro) per la prima volta ad Avignone

Kuluka Teatro (Premio Max per il Teatro) per la prima volta ad Avignone

RUMORSCENA – Capita spesso in Italia di venire a conoscenza di spettacoli stranieri, di cui si perdono le tracce facilmente: a causa di scelte artistiche fatte da pochi teatri, se non esclusive, così come è accaduto con “Solitudes“dei Kuluka Teatro,  visto solo al Teatro di Rifredi la scorsa stagione; ora  in viaggio come una cometa “luminosa” capace di attraversare la  […]

Read more ›
Intorno ai Karamazov. Primo Studio, Istituti Penitenziari di Reggio Emilia

Intorno ai Karamazov. Primo Studio, Istituti Penitenziari di Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – Il Teatro del Pratello e il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna presentano il 15 giugno alle ore 19 negli Istituti Penitenziari di Reggio Emilia “Intorno ai Karamazov. Primo Studio”, con con gli attori detenuti degli Istituti Penitenziari. In scena: Abdellah, Alfonso, Andrea, Daniele, Davide, Driton, Fabrizio, Fatmir, Giacomo, Giovanni, Giuseppe, Mirko, Reda, Salvatore Alessio. Drammaturgia di Paolo Billi […]

Read more ›
Copertina del libretto Stagione Piccolo di Emilio Isgrò

Alla “Scoperta delle parole” è dedicata la nuova Stagione 2018/19 del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

MILANO – C’era molta attesa nel conoscere la nuova Stagione teatrale del Piccolo Teatro di Milano presentata a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, dove il direttore Sergio Escobar ha svelato le scelte artistiche per il 2018-19. Un programma che comprende ben 17 gli spettacoli prodotti, oltre a sette nuove produzioni, dieci riprese, 32 spettacoli ospiti di cui la […]

Read more ›
I Cavalieri di Aristofane, regia di Roberto Cavosi al Teatro Stabile di Bolzano

I Cavalieri di Aristofane, regia di Roberto Cavosi al Teatro Stabile di Bolzano

BOLZANO – Debutta in prima nazionale nel Teatro Studio del Comunale di Bolzano giovedì 3 maggio alle 20.30 (repliche fino al 20 maggio) I Cavalieri di Aristofane, una produzione del Teatro Stabile dii Bolzano diretta da Roberto Cavosi, autore della traduzione e dell’adattamento del testo. In scena Antonello Fassari, Fulvio Falzarano, Giancarlo Ratti, Andrea Castelli, Emanuele Dell’Aquila, Michele Nani, Mario Sala, Loris […]

Read more ›
L'avversario © Laila Pozzo

“L’Avversario” di Carrère e il bulino teatrale dell’horror vacui

MILANO – La parvenza e l’azione dichiarata, in questo “L’Avversario” di Emmanuel Carrère, sono quelle della lettura scenica; eppure sarebbe decisamente riduttivo considerare tale questo spettacolo, che, dopo una prima gestazione bolognese (in residenza al Teatro delle Moline), ha debuttato al Teatro Elfo Puccini di Milano dal 18 al 29 aprile 2018. Interessante, quest’escamotage, che già da subito restituisce la […]

Read more ›
L’avversario di Emmanuel Carrère in prima nazionale al Teatro Elfo Puccini

L’avversario di Emmanuel Carrère in prima nazionale al Teatro Elfo Puccini

MILANO – Va in scena in prima nazionale al Teatro Elfo Puccini (sala Fassbinder) da 18 al 29 aprile 2018 lo spettacolo “L’avversario”di Emmanuel Carrère per la traduzione di Eliana Vicari Fabris. Una lettura scenica di Invisibile Kollettivo: Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman e per la prima volta sulla scena Niki. Con i contributi in francese di […]

Read more ›
Quasi una vita - foto di Roberto Palermo

Quasi una vita. Scene dal Chissàdove in prima nazionale al Teatro Era di Pontedera

PONTEDERA (Pisa) – Debutta in Prima nazionale dal 18 al 22 Aprile 2018 al Teatro Era di Pontedera, lo spettacolo Quasi una vita. Scene dal Chissàdove. Protagonisti due figure chiave del Teatro toscano e nazionale: l’attrice Giovanna Daddi e Dario Marconcini (direttore artistico del Teatro di Buti, oltre ad ricoprire i ruoli di attore e regista), coppia sulla scena e […]

Read more ›
The Year of Cancer: la prima regia in Italia di Luk  Perceval con la Compagnia Toneelgroep

The Year of Cancer: la prima regia in Italia di Luk Perceval con la Compagnia Toneelgroep

MILANO – Va in scena dal 5 all’8 aprile al Piccolo Teatro Strehler, in prima nazionale The Year of Cancer, (drammaturgia tratta dal romanzo di Hugo Claus), per la regia di Luk Perceval (al suo debutto come regista in Italia). In scena Maria Kraakman e Gijs Scholten van Aschat, artisti della compagnia teatrale olandese Toneelgroep di Amsterdam, già vista al […]

Read more ›
Elia Shilton e Gioele Dix foto di Luca Del Pia

Dall’America all’Europa “Cita a ciegas” di Diament al Teatro Franco Parenti

MILANO – “Cita a ciegas” di Mario Diament va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano dal 6 al 29 marzo, regia e adattamento di Andrée Ruth Shammah. Nel cast Gioele Dix, Laura Marinoni, Elia Schilton, Sara Bertelà e Roberta Lanave. «Il testo, apparentemente statico – secondo gli attori – è dinamico e labirintico, quasi patologico, proprio come la […]

Read more ›
Masculu e Fiammina, monologo d’amore sulla tomba della madre.

Masculu e Fiammina, monologo d’amore sulla tomba della madre.

MODENA – Ritorna  Saverio La Ruina (già apprezzato con il pluripremiato Italianesi) questa volta in scena con Masculu e Fiammina in programma al teatro Drama di via Buon Pastore sabato 24 febbraio alle 21. Tra i più originali rappresentanti della scena teatrale contemporanea, Saverio La Ruina presenta uno spettacolo sulle confessioni più intime, sulle memorie inconsolabili che ricongiungono, grazie alle […]

Read more ›