Categoria: Va in scena a

Teatro Portland: la bella stagione all’insegna della contemporaneità

Teatro Portland: la bella stagione all’insegna della contemporaneità

TRENTO – Il Teatro Portland ricomincia da tredici, quanti sono gli spettacoli della Stagione 2017-2018. Il piccolo teatro di Via Papiria, con i suoi 70 posti, propone anche quest’anno un programma composto da spettacoli, cultura, analisi del presente e un pizzico di sana provocazione, confermando il suo ruolo di importante centro di produzione e rinnovamento teatrale sul territorio sia trentino […]

Read more ›
© MoniQue foto- di Monica Condini 2017
WORDBOX ARENA
Settembre 2017

Wordbox Arena – lo spettacolo lo decidi tu. La stagione 17/18 del TSb

BOLZANO – La stagione 2017/18 proposta dal Teatro Stabile di Bolzano apre con “La Grande Prosa” il titolo prescelto è Wordbox Arena – Lo spettacolo lo decidi tu, un progetto innovativo in scena dal 5 al 22 ottobre in cui il pubblico sarà chiamato a scegliere il testo che verrà prodotto dallo Stabile nel mese di maggio 2018. Liberamente ispirato […]

Read more ›
Andy Warhol superstar regia di Laura Sicignano

  “Calcio d’inizio” al Teatro della Tosse: stagione 2017 e inizio 2018

“Il gioco del football è un sistema di segni; è cioè una lingua, sia pure non verbale.” Pier Paolo Pasolini GENOVA – “Abbiamo scelto di dare il titolo Calcio di inizio, perché rappresenta nello stesso momento la chiusura di un ciclo, l’occasione per riflettere sul lavoro sino ad ora svolto, e la transizione a quello che sarà il progetto del […]

Read more ›
La stagione del Teatro Gualteri: prosa e concerti. Il Teatro del Carretto, Ezio Bosso

La stagione del Teatro Gualteri: prosa e concerti. Il Teatro del Carretto, Ezio Bosso

GUALTIERI (Reggio Emilia) – Il Teatro Sociale di Gualtieri riapre con la stagione autunnale 2017 e presenta un ricco programma di prosa e concerti. Inizio Giovedì 31 agosto con Ura il progetto d’esordio di un duo italo-albanese (voce Maria Mazzotta, violoncello di Redi Hasa) che porta alla luce i legami possibili tra i repertori che navigano attraverso l’Adriatico unendo i […]

Read more ›
Orfeo ed Euridice: Cesar Brie ed Eco di Fondo ad Avvistamenti Teatrali

Orfeo ed Euridice: Cesar Brie ed Eco di Fondo ad Avvistamenti Teatrali

RICADI (Vibo Valentia) – Dopo l’apertura con Alessandra Faiella in “La versione di Barbie” Avvistamenti Teatrali, il festival sulla nuova drammaturgia ideato dall’associazione Avvistamenti con il patrocinio del Comune di Ricadi e la direzione artistica di Andrea Paolo Massara, va in scena Venerdì 11 agosto  alle 21.30 all’anfiteatro Torre Marrana, il secondo appuntamento della rassegna con la compagnia Eco di Fondo […]

Read more ›
“malComune”, 51esimo autodramma Teatro Povero Monticchiello

“malComune”, 51esimo autodramma Teatro Povero Monticchiello

MONTICHIELLO Pienza (Siena) – Da sabato 22 luglio a lunedì 14 agosto va in scena malComune, 51° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo […]

Read more ›
Le parole lievi Cerco il volto che avevo prima che il mondo fosse creato

“Le parole lievi” risuonano nel Teatro dell’Impossibile della Fortezza di Volterra

VOLTERRA (Siena) – Quelle che risuoneranno nella Fortezza Medicea di Volterra tra pochi giorni saranno “parole lievi” ma chi conosce bene la Compagnia della Fortezza e il suo regista Armando Punzo,  ha sentito anche parole dure, folgoranti, straripanti, crudeli, capaci di far sussultare il cuore, come quelle di Santo Genet commediante e martire. Parole in grado di rovesciare il senso […]

Read more ›
Vita nella città – Cagliari aperta al mondo: una città che diventa teatro e pubblico

Vita nella città – Cagliari aperta al mondo: una città che diventa teatro e pubblico

CAGLIARI – Quattro percorsi nei quattro quartieri storici di Cagliari. Tre giorni di spettacolo. 150 tra artisti professionisti, studenti, migranti e cittadini partecipanti. Un evento unico e imperdibile. Dal 28 al 30 luglio andrà in scena l’evento conclusivo di “Vita nella città – Cagliari aperta al mondo” un progetto multidisciplinare e multiculturale prodotto da ASMED, (Associazione Sarda Musica e Danza), […]

Read more ›
Le sedie foto di Elena Savino

“Le sedie” CETEC Dentro/Fuori San Vittore all’Estate Sforzesca

MILANO – Giovedì 20 luglio 2017 alle ore 21, nell’ambito dell’Estate Sforzesca, va in scena: “Le Sedie”, regia di Donatella Massimilla spettacolo del CETEC Dentro/Fuori San Vittore in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e Diritti del Comune di Milano. “Le sedie” è un concerto di voci, un Work in Progress teatrale contro la violenza di genere, storie strappate alle […]

Read more ›
Belgian Rules Jan Fabre

Belgian Rules/Belgium Rules di Jean Fabre al Napoli Teatro Festival

NAPOLI –   Reduce  dalle 24 ore di Mount Olympus – To glorify the cult of tragedy –  sulla tragedia greca (premio Ubu 2016 come migliore produzione straniera), Jan Fabre presenta in anteprima mondiale al Napoli Teatro Festival Italia la sua nuova visionaria creazione Belgian Rules/Belgium Rules, un’importante coproduzione europea della Fondazione Campania dei Festival. Lo spettacolo va in scena sabato 1 […]

Read more ›