Categoria: Va in scena a

Roberto Latini interpreta il “Cantico dei Cantici” al festival Inequilibrio e Teatro nel bicchiere

Roberto Latini interpreta il “Cantico dei Cantici” al festival Inequilibrio e Teatro nel bicchiere

RUMORSCENA – Roberto Latini nella sua nuova produzione del Cantico dei Cantici va in scena dal 29 giugno al 2 luglio al festival Inequilibrio di Castiglioncello realizzato da Armunia e sabato 8 luglio al Festival Teatro nel bicchiere di Scansano (Grosseto).   <<Il Cantico dei Cantici è uno dei testi più antichi di tutte le letterature. Pervaso di dolcezza e accudimento, di […]

Read more ›
Sempre di domenica foto di Costanza Maremmi

Gli spettacoli scelti da”L’Italia dei Visionari” Capo Trave/Kilowatt

SANSEPOLCRO (Arezzo) – Sono 284 i progetti pervenuti alla seconda edizione del bando L’Italia dei Visionari ideato da CapoTrave / Kilowatt nell’ambito del progetto europeo “Be SpectACTive!” (Sansepolcro – Arezzo), in collaborazione con Artificio (Como), Festival Le Città Visibili (Rimini), ACS Abruzzo Circuito Spettacolo (Teramo), Nuovo Teatro Faraggiana (Novara), Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie (Livorno). Il bando, destinato ai singoli […]

Read more ›
“Eravamo quasi in cielo” al Tertulliano di Milano

“Eravamo quasi in cielo” al Tertulliano di Milano

MILANO – Va in scena in prima nazionale dal 10 al 21 maggio 2017. “Eravamo quasi in cielo“uno spettacolo di  e  Gianfelice Facchetti e Marco Ciriello. In scena oltre a Facchetti anche Ottavo Richter Trio. Scene e costumi Vittoria Papaleo, figurine e immagini di scena Fabrizio Melegari, disegno luci Matteo Cavenaghi, con il Patrocinio Coni Italia, Città della Spezia, Unione Nazionale Veterani […]

Read more ›
“Fuori!”:il Teatro fuori dal Teatro. Tournée da bar,Paolo Rossi,Andrea Castelli

“Fuori!”:il Teatro fuori dal Teatro. Tournée da bar,Paolo Rossi,Andrea Castelli

BOLZANO – Dal 22 maggio al 30 giugno il Teatro Stabile di Bolzano e il Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano porteranno il Teatro fuori dal Teatro. FUORI! è un nuovo progetto che vedrà protagonisti Paolo Rossi e Andrea Castelli, facendoli interagire attivamente con il pubblico. FUORI! abiterà piazze e locali fino a insinuarsi nelle case degli […]

Read more ›
“Lo soffia il cielo. Un atto d’amore” al Teatro Sociale. Regia di Stefano Cordella

“Lo soffia il cielo. Un atto d’amore” al Teatro Sociale. Regia di Stefano Cordella

TRENTO – Va in scena venerdì 7 aprile alle 20.30 al Teatro Sociale di Trento “Lo soffia il cielo – Un atto d’amore” , regia e drammaturgia di Stefano Cordella . Spettacolo inserito nella rassegna “Altre Tendenze”. Produzione di Trento Spettacoli.   Una elaborazione drammaturgica tratta da due testi di Massimo Sgorbani:“Le cose sottili dell’aria” e “Angelo della gravità”, autore vincitore tra gli altri anche del Premio […]

Read more ›
Isabelle Huppert per la Giornata mondiale del teatro, Premio “Scrivere il teatro” alla Scuola Degasperi Battaglia Norcia

Isabelle Huppert per la Giornata mondiale del teatro, Premio “Scrivere il teatro” alla Scuola Degasperi Battaglia Norcia

CINIGIANO (Grosseto)-  Lunedì 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, istituita a Parigi nel 1962 dall’International Theatre Institute dell’Unesco. Ogni anno, nei teatri e nelle realtà culturali che sostengono e aderiscono all’iniziativa, viene diffuso un messaggio, affidato a una personalità della cultura mondiale per testimoniare le riflessioni vive sul tema del Teatro e della Cultura della Pace. Per […]

Read more ›
©g.simon

“Terre noire” , regia di Irina Brook al Funaro di Pistoia

PISTOIA – Va in scena il 23 e 24 marzo 2017 al Centro culturale Il Funaro di Pistoia  in prima nazionale “Terre noire”, una produzione del Théâtre Nationale de Nice – CDN Nice Côte d’Azur (Francia), per la regia di Irina Brook, di un testo originale da lei commissionato a Stefano Massini, traduzione di Pietro Pizzuti. Con  Romane Bohringer, Hippolyte Girardot, Jeremias Nussbaum, […]

Read more ›
foto di Stefano Vaja

“Santo Genet” approda al Teatro Petruzzelli di Bari

BARI – Genet rivive in tutta la sua dirompente vitalità trasgressiva attraversata  nella sua intera drammaturgia, in uno spettacolo  caposaldo della ricerca artistica di Armando Punzo e della sua Compagnia della Fortezza di Volterra,  in trasferta fuori dal carcere, sua sede abituale. Va in scena sabato 25 e domenica 26 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari , “Santo Genet” drammaturgia e regia di […]

Read more ›
La lettera Paolo Nani

La comicità mondiale di Paolo Nani: “La lettera” al Comunale di Gries

BOLZANO – Venerdì 10 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Gries va in scena nell’ambito della  settima Rassegna Arte della diversità-Corpi eretici , lo spettacolo “La lettera” di Paolo Nani, un’icona vivente della comicità corporea. Concetto Nullo Facchini (anche regista), Paolo Nani. Mille rappresentazioni in tutto il mondo per un attore che ha fatto del suo corpo, privo di voce, una macchina comica universale. […]

Read more ›
E Petronio Lo zio Willy

“Orgasmo e morte nell’opera di Shakespeare”: Enrico Petronio “Lo Zio Willy” a Roma

ROMA – Singolare performance di Enrico Petronio, creatore del blog  My Shakespeare – Lo Zio Willy, in scena sabato 25 febbraio alle ore 17 presso lo Studio di psicologia Santa Costanza 13 a Roma, “dove si racconta tutto ciò che sa di Shakespeare, interpretando i tanti personaggi tragici colti sul momento in cui da esseri umani (o creazioni letterarie) diventano […]

Read more ›