Categoria: Va in scena a

“Eresia della felicità”: in scena a Marghera e a Venezia i sessanta ragazzi di Martinelli

“Eresia della felicità”: in scena a Marghera e a Venezia i sessanta ragazzi di Martinelli

Sbarca nella città lagunare L’ “Eresia della felicità” di Marco Martinelli, “affresco non-scuola per Vladimir Majakovskij” che porterà il 30 marzo prima  al Teatro Aurora di Marghera e poi il 4 aprile al Teatro Goldoni di Venezia sessanta adolescenti di vari istituti di Mestre e Venezia. Progetto curato dal Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro per Giovani a Teatro 2011-2012, prodotto […]

Read more ›
Rompere il “Silenzio” per denunciare la violenza sui minori. Patricia Zanco al Teatro Comploy di Verona

Rompere il “Silenzio” per denunciare la violenza sui minori. Patricia Zanco al Teatro Comploy di Verona

Va in scena mercoledì 28 marzo alle 21 al Teatro Comploy di Verona, Silenzio, lo spettacolo vincitore del II°PremioOff – Teatro Stabile del Veneto, in cui recitano Patricia Zanco e Linda Bobbo. Drammaturgia di Patricia Zanco, Daniela Mattiuzzi, Alberto Graziani. La regia è della stessa Patricia  Zanco e Daniela Mattiuzzi. Musiche di scene eseguite da memmusic. Una produzione fatebenesorelle teatro, Dedalofurioso, […]

Read more ›
L’umana condizione dell’uomo contemporanea di Divenire animale. Teatro Paisiello di Lecce. Regia di Fabio Tolledi

L’umana condizione dell’uomo contemporanea di Divenire animale. Teatro Paisiello di Lecce. Regia di Fabio Tolledi

Va in scena in prima nazionale sabato 24 marzo alle 21 al Teatro Paisiello di Lecce, Divenire animale, uno spettacolo per Fabio Tolledi.In scena recitano gli attori della Compagnia Astràgali Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Serena Stifani, Fatima Sai, Antonio Palumbo, Gaetano Fidanza, Iula Marzulli, Manuela Mastria, Eleonice Mastria, Francis Léonési, Tiziana Pezzuto, Simonetta Rotundo, Stefania Romano, Chiara Verardi. Consulenza filosofica: […]

Read more ›
Atto unico-Flaubert di e con Mario Perrotta al Teatro Astra di Vicenza

Atto unico-Flaubert di e con Mario Perrotta al Teatro Astra di Vicenza

Va in scena al Teatro Astra di Vicenza, sabato 24 marzo, il terzo capitolo della Trilogia sull’individuo sociale di Mario Perrotta dal titolo Atto finale-Flaubert. L’ultimo titolo della stagione Niente Storie proposto dal Teatro Stabile d’Innovazione La Piccionaia- I Carrara. Mario Perrotta, premio Ubu 2012, dopo Molière e Aristofane, riscrive Bouvard et Pécuchet di Flaubert per raccontare di due solitudini […]

Read more ›
Caino del Teatro Valdoca in scena all’Arena del Sole di Bologna

Caino del Teatro Valdoca in scena all’Arena del Sole di Bologna

Va in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 28 al 29 marzo, l’ultima grande produzione corale del Teatro Valdoca: Caino. Le due repliche   concludono  la tournée italiana di uno spettacolo, nato da due anni di lavoro, che ha debuttato nel 2011. A firmare la regia Cesare Ronconi, anche light designer e scenografo della pièce nata dalla […]

Read more ›
I fratelli Karamazov di Dostoevskij al Teatro Massimo di Cagliari. Prima edizione del Festival della filosofia

I fratelli Karamazov di Dostoevskij al Teatro Massimo di Cagliari. Prima edizione del Festival della filosofia

Va in scena in prima nazionale dal 21 al 27 marzo al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo allestimento de I fratelli Karamazov dal romanzo di Fëdor Dostoevskij, drammaturgia di Roberta Arcelloni e Guido De Monticelli che firma anche la regia. Una produzione del Teatro Stabile della Sardegna -Teatro Metastasio Stabile della Toscana. In concomitanza con la messa in scena […]

Read more ›
Scatorchio Blues vive in un cassonetto e va in scena allo Spazio Off di Trento

Scatorchio Blues vive in un cassonetto e va in scena allo Spazio Off di Trento

Scatorchio Blues è una riflessione sull’amore e sulla società dell’usa e getta, sulla fragilità delle relazioni nella società attuale. Una performance dove tutta la scenografia e gli strumenti suonati dal vivo dai musicisti sono interamente ricavati da oggetti recuperate nelle discariche. Trasformare un poema, fatto di frammenti, in una storia d’amore, di quotidiana sopravvivenza e di fede discaricate. Lo si […]

Read more ›
La resistibile ascesa di Arturo Ui arriva anche al Teatro Comunale di Bolzano

La resistibile ascesa di Arturo Ui arriva anche al Teatro Comunale di Bolzano

La resistibile ascesa di Arturo Ui (il titolo nella versione originale in tedesco scritta da  Bertolt Brecht è Der aufhaltsame Aufstieg des Arturo Ui) è un dramma risalente al 1941, scritto dal drammaturgo tedesco. Racconta la storia dell’ascesa di Arturo Ui, un immaginario gangster della Chicago degli anni trenta e i suoi tentativi di controllare il racket dei cavolfiori eliminando […]

Read more ›
In esclusiva nazionale, Einstein On the Beach di Robert Wilson e Philip Glass al Teatro Valli di Reggio Emilia

In esclusiva nazionale, Einstein On the Beach di Robert Wilson e Philip Glass al Teatro Valli di Reggio Emilia

Va in scena al Teatro Valli di Reggio Emilia in esclusiva nazionale, Einstein On the Beach di Robert Wilson e Philip Glass, sabato 24 marzo alle 19 e domenica 25 marzo alle 16.30. Si tratta di un’opera che ha rotto tutte le regole e le convenzioni. La tournée partita da Montpellier, toccherà Londra, New York e Mexico City. Una produzione Pomegranate […]

Read more ›
Föch della Compagnia Araucaìma Teater al Teatro Sociale di Mori

Föch della Compagnia Araucaìma Teater al Teatro Sociale di Mori

Va in scena sabato 17 marzo alle 20.45 al Teatro Sociale di Mori (Trento) Föch, uno spettacolo della Compagnia Araucaìma Teater. Regia di Alberto Salvi, con Pietro Bailo, Elena Borsato, Miriam Gotti, Marco Robecchi, Alberto Salvi, arrangiamento canti Miriam Gotti, luci Pietro Bailo, costumi Roberta Valli, assistente alla regia Ilaria Pezzera. Nei primi anni del ventesimo secolo la famiglia contadina era unità allargata, […]

Read more ›