Categoria: Va in scena a

Nympha mane! Gli ErosAnteros alla Conigliera per Puella Pallidula. La grande notte invernale degli Anagoor

Nympha mane! Gli ErosAnteros alla Conigliera per Puella Pallidula. La grande notte invernale degli Anagoor

Si chiamano ErosAnteros ed è un gruppo di ricerca teatrale d’avanguardia, nato dall’unione tra Davide Sacco e Agata Tomsic. Nell’estate del 2009, Davide Sacco, con un passato professionale di music designer con il Teatro delle Albe di Ravenna, e performer con i Fanny & Alexander, crea l’embrione di asprakounelia (Treno Fantasma). Il primo incontro con Agata Tomsic, formatasi tra studi […]

Read more ›
L’Avaro parla al microfono con la voce di Ermanna Montanari. Il Teatro delle Albe al Santa Chiara di Trento

L’Avaro parla al microfono con la voce di Ermanna Montanari. Il Teatro delle Albe al Santa Chiara di Trento

Un Avaro dalle sembianze al femminile dove Arpagone parla ad un microfono.  Arriva a Trento il Teatro delle Albe di Ravenna con il suo originale allestimento de “L’Avaro” di Moliere, con una straordinaria interprete qual’è Ermanna Montanari e la regia di Marco Martinelli. La stagione del Santa Chiara di Trento ospita da giovedì 26 a domenica 29 gennaio la Compagnia […]

Read more ›
K2 Storie di uomini e montagne Roberto Tesconi, Elio Berti e i Subbuglio in scena a Finale Ligure

K2 Storie di uomini e montagne Roberto Tesconi, Elio Berti e i Subbuglio in scena a Finale Ligure

Il nome K2 evoca immediatamente la celebre montagna di 8611, la seconda più alta della Terra dopo l’Everest, conosciuta anche come Monte Godwin-Austen, Chogori (lingua balti) o Dapsang, che si trova nel gruppo del Karakorum. Si trova al confine tra la parte del Kashmir controllata dal Pakistan e la Provincia Autonoma Tagica di Tashkurgan di Xinjiang in Cina. Chogori significa […]

Read more ›
Karamazov di César Brie al Teatro delle Passioni di Modena

Karamazov di César Brie al Teatro delle Passioni di Modena

Torna in scena al Teatro delle Passioni di Modena, dal 21 gennaio al 12 febbraio, dopo l’anteprima di VIE dello scorso mese di ottobre – Karamazov, adattamento teatrale che il regista César Brie ha tratto liberamente da I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij. Con Cesar Brie, Mia Fabbri, Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Manuela De Meo, Giacomo Ferraù, […]

Read more ›
L’Avaro è in “blues” per La Piccionaia al Teatro Astra di Vicenza

L’Avaro è in “blues” per La Piccionaia al Teatro Astra di Vicenza

Va in scena in prima nazionale al Teatro Astra di Vicenza, sabato 21 gennaio alle 21, L’Avaro in blues, ultima produzione firmata da Ketti Grunchi per La Piccionaia- Tradimenti, spettacolo inserito nella stagione Niente Storie e seconda tappa del progetto “M di Molière” curato da La Piccionaia-I Carrara Teatro Stabile di Innovazione. In scena Marco Artusi, Evarossella Biolo, Matteo Cremon, […]

Read more ›
Non si uccidono così anche i cavalli? Maratona di danza e teatro al Due di Parma

Non si uccidono così anche i cavalli? Maratona di danza e teatro al Due di Parma

Un film celebre diretto da Sydney Pollack, un successo di pubblico e critica, presentato fuori concorso al Festival di Cannes nel 1970 e premiato con un Oscar per il miglior attore non protagonista per “Non si uccidono così anche i cavalli ?”, tratto dall’omonimo romanzo di Horace McCoy (They Shoot Horses, Don’t They?) del 1935. Giorgio Mariuzzo ne ha tratto […]

Read more ›
Aldo morto. Tragedia. Daniele Timpano al Teatro i di Milano e a Carichi Sospesi di Padova

Aldo morto. Tragedia. Daniele Timpano al Teatro i di Milano e a Carichi Sospesi di Padova

Va in scena dal 19 al 21 gennaio al Teatro i di Milano per la stagione “Nostalgia del Mostro” lo spettacolo “Aldo morto. Tragedia” di e con Daniele Timpano. Il 22 andrà in scena a Padova nell’ambito della stagione “Carichi di scena” al Circolo ARCI Carichi Sospesi. Una Produzione Daniele Timpano/amnesiA vivacE, Consorzio Ubusettete, con il sostegno di Area 06 […]

Read more ›
Atto Finale-Flaubert, una storia di due uomini “destinati a vivere” all’ITC di San Lazzaro

Atto Finale-Flaubert, una storia di due uomini “destinati a vivere” all’ITC di San Lazzaro

Va in scena al Teatro ITC di San Lazzaro di Savena (Bologna) Atto Finale -Flaubert, di Mario Perrotta (da Bouvard et Pécuchet di Flaubert), dal 18 al 22 e dal 25 al 29 gennaio (ore 21) e 21 e 28 repliche straordinarie pomeridiane alle 16. In scena la Compagnia Teatro dell’Argine con Mario Perrotta, Lorenzo Ansaloni, Paola Roscioli e Mario […]

Read more ›
Omaggio ad Emma Dante con la Trilogia degli occhiali e il docu-film di Clarissa Cappellani

Omaggio ad Emma Dante con la Trilogia degli occhiali e il docu-film di Clarissa Cappellani

Emma Dante è considerata una delle rivelazioni del teatro contemporaneo,  acclamata per le sue messe in scena di opere che utilizzano, nella loro cifra stilistica, anche espressioni della tradizione siciliana, (musiche e dialetto), mutuate da un suo originale linguaggio dotato di una forza espressiva vigorosa. I Teatri di Vita di Bologna le dedicano tre giorni di teatro e cinema. Da venerdì […]

Read more ›
“Gli enigmi” di Fatzer Fragment svelati scena da Fabrizio Arcuri e René Pollasch a Torino e Berlino

“Gli enigmi” di Fatzer Fragment svelati scena da Fabrizio Arcuri e René Pollasch a Torino e Berlino

Prima di volare a Berlino dove debutterà il 19 gennaio nel prestigioso Volksbühne, il nuovo lavoro di Fabrizio Arcuri e René Pollesch, Fatzer Fragment / Getting Lost Faster di Bertolt Brecht, va in scena in anteprima nazionale a Torino, nello spazio della Cavallerizza Reale, domenica 15 e lunedì 16 gennaio per poi ritornare nuovamente dal 6 all’8 febbraio. Si tratta […]

Read more ›