Categoria: Va in scena a

Divenire animale. Prima scrittura di una commedia per Fabio Tolledi. Teatro Paisiello Lecce

Divenire animale. Prima scrittura di una commedia per Fabio Tolledi. Teatro Paisiello Lecce

Va in scena domenica 18 dicembre alle 21 al Teatro Paisiello di Lecce, Divenire animale. Prima scrittura di una commedia per Fabio Tolledi, da Uccelli di Aristofane e Attar. Regia di Fabio Tolledi. Un’ anticipazione del nuovo lavoro della Compagnia Astràgali Teatro, in occasione delle iniziative promosse per la nascita a Lecce del Centro dell’International Theatre Institute che avverrà il […]

Read more ›
Il Tiglio. Foto di Famiglia senza madre. Il disagio tra un figlio e il padre va in scena allo Spazio Tertulliano

Il Tiglio. Foto di Famiglia senza madre. Il disagio tra un figlio e il padre va in scena allo Spazio Tertulliano

Va in scena allo Spazio Tertulliano di Milano, da lunedì 19 a giovedì 22 dicembre alle ore 21, Il Tiglio. Foto di famiglia senza madre. Un testo di Tommaso Urselli per la regia di Massimiliano Speziani che lo interpreta insieme a Filippo Gessi e Teresa Timpano. Il Tiglio parla della separazione, complicata e dolorosa, tra un figlio con problemi psichici e […]

Read more ›
MicroscOpera del Teatro a Molla, l’improvvisazione teatrale è di scena a Bologna

MicroscOpera del Teatro a Molla, l’improvvisazione teatrale è di scena a Bologna

L’ultimo appuntamento con l’improvvisazione teatrale MicroscOpera, l’esilarante spettacolo di Teatro a Molla, un trio di attori va in scena venerdì 16 Dicembre alle 21. Sul palco del Teatro Alemanni di Bologna comparirà una sbrindellata compagnia teatrale dall’improbabile nome – Lars Von Beethoven & associati – custodi di uno strano plastico che riproduce un paesaggio fiabesco in miniatura. Da qui inizia […]

Read more ›
Due Lupi di Virgilio Sieni, con Luisa e Silvia Pasello al Teatro delle Passioni di Modena

Due Lupi di Virgilio Sieni, con Luisa e Silvia Pasello al Teatro delle Passioni di Modena

Va in scena al Teatro delle Passioni di Modena, venerdì 16 e sabato 17 dicembre alle 21, Due Lupi, regia, coreografia e spazio di Virgilio Sieni, liberamente tratto da ‘Il grande quaderno’ di Agota Kristof prima parte della ‘Trilogia della città di K. Con Luisa e Silvia Pasello, indimenticabili protagoniste in A. da Agatha di Marguerite Duras per la regia […]

Read more ›
E’ un “Io (Caligola) vivo” e un “delirio per attore solo” in scena a Nin -nuove interpretazioni di Sarzana

E’ un “Io (Caligola) vivo” e un “delirio per attore solo” in scena a Nin -nuove interpretazioni di Sarzana

Io vivo – delirio per attore solo è il titolo dello spettacolo liberamente tratto da Caligola di Albert Camus realizzato dal gruppo limpido/banda kurenai di Genova, ospite di Nin – nuove interpretazioni, la nuova rassegna di teatro contemporaneo di Sarzana, organizzata dalla Compagnia Ordinesparso. Sabato 17 dicembre alle 21.30 Carlo Strazza sale sul palco della sala delle Capriate alla Fortezza […]

Read more ›
Ouverture Alcina con Ermanna Montanari da Mosca al Teatro Valle di Roma

Ouverture Alcina con Ermanna Montanari da Mosca al Teatro Valle di Roma

Per il Teatro delle Albe di Ravenna un altro prestigioso riconoscimento è arrivato con l’invito di partecipare al Festival internazionale “Stanislavskij Season di Mosca, dove è andato in scena pochi giorni fa Ouverture Alcina, la straordinaria performance vocale di Ermanna Montanari su testo di Nevio Spadoni e le musica di Luigi Ceccarelli. Il Festival è promosso dalla Fondazione Stanislavskij, con […]

Read more ›
Rumore di acque del Teatro delle Albe a Casalecchio e Ravenna

Rumore di acque del Teatro delle Albe a Casalecchio e Ravenna

Sabato 10 e Domenica 11 dicembre alle 21, va in scena al Teatro Comunale Testoni di Casalecchio, Rumore di acque del Teatro delle Albe di Ravenna. Ideazione di Marco Martinelli e Ermanna Montanari. Regia di Marco Martinelli. In scena Alessandro Renda, musiche originali eseguite dal vivo Fratelli Mancuso, spazio, luci, costumi Ermanna Montanari, Enrico Isola, direzione tecnica Enrico Isola. Una […]

Read more ›
Sono “Naufragi con spettatori” che trovano il porto sicuro dell’ITC San Lazzaro

Sono “Naufragi con spettatori” che trovano il porto sicuro dell’ITC San Lazzaro

La stagione dell’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (Bologna) denominata “Naufragi con spettatori” iniziata a novembre, prosegue con “Report dalla città fragile”, in scena da mercoledì 7 a domenica 11 e da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre. Una coproduzione Olinda e Teatro dell’Argine, spettacolo liberamente tratto dal romanzo Atlante delle norme e dei salti di Gigi Gherzi che […]

Read more ›
Dittico della fame: il lato A_Cicche e il lato_Mostro al Teatro Portland di Trento

Dittico della fame: il lato A_Cicche e il lato_Mostro al Teatro Portland di Trento

Dittico della fame è uno spettacolo diviso in due; due spettacoli in uno: il lato A ed il lato B. Due temi connessi e speculari l’uno all’altro. Il doppio lato della medaglia. Acciaio, plastica, video, fotografie. Uno spettacolo sulla fame come ricerca ossessiva di qualcosa, qualcuno. Un’indagine tragica-comica della realtà contemporanea attraverso la lente del surreale. Lo dice la Compagnia Ilinx […]

Read more ›
Boxe Boxe: l’ironia dell’Hip-Hop, tra danza e pugilato. Prima nazionale al Comunale di Ferrara

Boxe Boxe: l’ironia dell’Hip-Hop, tra danza e pugilato. Prima nazionale al Comunale di Ferrara

Va in scena in prima nazionale domenica 27 novembre alle 21, al Teatro Comunale di Ferrara, la nuova creazione per la scena contemporanea, allestito dalla Compagnia Käfig con le coreografie di Mourad Merzouki. Boxe Boxe è il titolo del lavoro in equilibrio tra boxe e danza, musica contemporanea e classica. E’ la nuova sfida del coreografo francese Mourad Merzouki, che […]

Read more ›