Categoria: Va in scena a

“Ora d’Arte” in carcere con il Teatro Tragodia e Teatro d’Inverno e Il Miglio Verde OdV

“Ora d’Arte” in carcere con il Teatro Tragodia e Teatro d’Inverno e Il Miglio Verde OdV

RUMOR(S)CENA – TEATRO – Si apre il sipario su Ora d’Arte/ eventi culturali per il carcere, il nuovo progetto del Teatro Tragodia di Mogoro e del Teatro d’Inverno di Alghero, con la partecipazione dell’Orchestra da Camera della Sardegna e in collaborazione con Il Miglio Verde OdV. Una rassegna “virtuale” che supera le barriere fisiche e simboliche, per portare il teatro […]

Read more ›
Il Teatro Stabile di Bolzano riapre con 100 spettacoli in tutto l’Alto Adige

Il Teatro Stabile di Bolzano riapre con 100 spettacoli in tutto l’Alto Adige

RUMOR(S)CENA – TSB – BOLZANO – IL TEATRO STABILE DI BOLZANO RIAPRE CON 100 SPETTACOLI IN TUTTO L’ALTO ADIGE In una data significativa come quella del 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, il Teatro Stabile di Bolzano presenta i nuovi progetti e le attività pianificate per i prossimi mesi. Nell’ambito della conferenza stampa che si è svolta al parco dei […]

Read more ›
Il 27 marzo Giornata mondiale del Teatro e la Sardegna unica regione aperta

Il 27 marzo Giornata mondiale del Teatro e la Sardegna unica regione aperta

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Teatri e cinema riapriranno il 27 marzo ma solo in Sardegna, l’unica regione italiana a essere zona bianca. La Giornata Mondiale del Teatro segna l’inizio della ripartenza sull’onda dell’annunciata e ora cancellata riapertura dei teatri il 27 marzo in tutta Italia – attraverso le parole del ministro Dario Franceschini – , che ne ha parlato in […]

Read more ›
La sfida del CeDAC: riaprono i teatri in Sardegna. La Grande Prosa 2020-2021

La sfida del CeDAC: riaprono i teatri in Sardegna. La Grande Prosa 2020-2021

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Focus sulla drammaturgia contemporanea con la Stagione 2020-2021 de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna: sei titoli in cartellone tra aprile e giugno al Teatro Massimo di Cagliari e al Teatro Comunale di Sassari per una coraggiosa “ripartenza” sull’onda dell’annunciata riapertura dei teatri dal 27 marzo nella Giornata Mondiale del Teatro. La direttrice artistica è Valeria […]

Read more ›
Michele Placido racconta il teatro in scena a Ferrara

Michele Placido racconta il teatro in scena a Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – La Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ha un nuovo presidente: è Michele Placido. Il prestigioso teatro lirico e di prosa si avvale del celebre e famoso attore cinematografico e teatrale nonché regista, che ha accettato e la sua nomina va ad affiancarsi a quelle di Moni Ovadia, nominatodirettore generale oltre ai componenti del Consiglio […]

Read more ›
“Nascondino” di Tobia Rossi tra teatro e formazione. Due adolescenti feriti dalla società: progetto pedagogico per le scuole.

“Nascondino” di Tobia Rossi tra teatro e formazione. Due adolescenti feriti dalla società: progetto pedagogico per le scuole.

RUMOR(S)CENA – NASCONDINO – Debutterà nell’autunno del 2021 “Nascondino”, lo spettacolo teatrale inedito di Tobia Rossi, che si lega al mondo della riflessione pedagogica sull’adolescenza, diventando un potente strumento di comunicazione, formazione e denuncia sociale, attraverso un progetto pedagogico e formativo, pensato e sviluppato per gli studenti, ma anche (e soprattutto) per il pubblico adulto. Partendo da questi presupposti, “Nascondino” […]

Read more ›
Cèsar Brie in 120 chili di jazz e in “dialogo” con Nazario Zambaldi alla Sala Civica di Merano

Cèsar Brie in 120 chili di jazz e in “dialogo” con Nazario Zambaldi alla Sala Civica di Merano

RUMOR(S)CENA – MERANO – Sabato 24 ottobre a Merano in Sala civica, Teatro alle ore 11:00 “Dialogo con Cèsar”: Naufragio, matinée con Cèsar Brie, in dialogo con Nazario Zambaldi, con accompagnamento musicale di Giorgio Cappelletto (chitarra, voce) e Rodica Marian (violino).  Alle 20:30 “120 chili di Jazz” Cèsar Brie. CRATere è una piccola rassegna di teatri, arti e umanità che dal 2010 si tiene […]

Read more ›
Stay Hungry. Indagine di un affamato di e con Angelo Campolo al Teatro Portland di Trento: “La Bella Stagione”

Stay Hungry. Indagine di un affamato di e con Angelo Campolo al Teatro Portland di Trento: “La Bella Stagione”

RUMOR(S)CENA – PORTLAND TEATRO – Venerdì 23 ottobre alle 21.00 va in scena al Portland Teatro di Trento” Stay Hungry. Indagine di un affamato” della compagnia DAF – Teatro dell’esatta fantasia di Messina. Lo spettacolo è scritto e interpretato da Angelo Campolo ed ha vinto il Nolo Fringe Festival Milano nel 2019 ed il Premio In-Box 2020. A più di sei mesi dall’ultima serata di spettacolo […]

Read more ›
La conferenza stampa di presentazione della stagione n. 35 "bizzarra" del Teatro di Rifredi. In foto Giancarlo Mordini, Tommaso sacchi (assessore alla cultura del Comune di Firenze) ed Angelo Savelli

Una stagione teatrale “bizzarra” al Teatro di Rifredi dove faine, elefanti, gatti, cani, zebre:”qui ci sto io”

RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Un Teatro popolato da figure animali che convivono in mezzo agli spettatori e agli artisti: sono cani, uccelli, elefanti, leoni, lupi; tutti eleganti con giacca e cravatta. Al Teatro di Rifredi di Firenze sono di casa da quando la stagione 2020/21 è stata annunciata “bizzarra”. Per capirlo basta entrare in platea dove […]

Read more ›
“Officin&Ideali. Residenze in transito”: performances e installazioni a Cagliari, San Sperate  e Quartucciu.

“Officin&Ideali. Residenze in transito”: performances e installazioni a Cagliari, San Sperate e Quartucciu.

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Sguardi d’artista e “contaminazioni” tra linguaggi e stili per Officin&Ideali. Residenze in transito – il progetto di Carovana SMI, in partenariato con Tecnologia Filosofica di Torino e Isola Quassùd di Catania, inserito nell’ambito de La città che viaggia – con il patrocinio e il sostegno del MiBACT. «La pandemia ci ha costretto a ripensare e rimodulare […]

Read more ›