Categoria: Va in scena a

Biglietti da camere separate e Ombre d’estate. Teatri di Vita ricordano Tondelli

Biglietti da camere separate e Ombre d’estate. Teatri di Vita ricordano Tondelli

Va in scena oggi 23 ottobre alle17 ai Teatri di Vita di Bologna, l’ultima replica dello spettacolo Biglietti da camere separate. Uno sguardo di Andrea Adriatico su Pier Vittorio Tondelli. Con Maurizio Patella in Camera 1, Mariano Arenella in Camera 2 musiche originali di Massimo Zamboni cantate da Angela Baraldi; luci, scene e costumi di Andrea Cinelli; cura artistica di […]

Read more ›
La tragedia di Beatrice Cenci al Teatro Da Ponte con Carlo Simoni e Antea Magaldi

La tragedia di Beatrice Cenci al Teatro Da Ponte con Carlo Simoni e Antea Magaldi

Cronaca di una tragedia, Beatrice Cenci il mito, è il titolo di un recital interpretato da Carlo Simoni e Antea Magaldi, attrice nativa di Vittorio Veneto. L’ adattamento drammaturgico della tragedia, avvenuta nel 1599, è di Roberto Rinaldi  e Carlo Simoni,(primo attore del Teatro Stabile di Bolzano). Lo spettacolo va in scena venerdì 2 dicembre alle 20.45 al Teatro Da Ponte di […]

Read more ›
Antropolaroid di Tindaro Granata vince il Premio della Critica 2011 e va in scena al Valle occupato

Antropolaroid di Tindaro Granata vince il Premio della Critica 2011 e va in scena al Valle occupato

Va in scena sabato 22 ottobre alle 21 al Teatro Valle “occupato” di Roma “Antropolaroid”, uno spettacolo di e con Tindaro Granata, attore a cui è stato consegnato lunedì scorso il Premio della Critica, nella categoria “miglior testo”, da parte dell’Associazione Nazionale Critici Italiani, presieduta da Giuseppe Liotta, nel corso di cerimonia che si è svolta al Teatro della Pergola […]

Read more ›
TrentOOltre, la stagione teatrale di Portland Nuovi Orizzonti

TrentOOltre, la stagione teatrale di Portland Nuovi Orizzonti

La nuova stagione  Trentooltre, dedicata al teatro alternativo di Trento, organizzata da “Portland – Nuovi Orizzonti Teatrali” si inaugura mercoledì 19 ottobre alle 21 al Teatro Cuminetti, con Kvetch il capolavoro di Steven Berkoff, il drammaturgo inglese capace di descrivere la nostra società con lucidità e profondità, senza risparmiare nessuno con la sua satira tagliente e spesso dissacrante. In scena […]

Read more ›
Ad Aperto Festival di Reggio Emilia “Crepino gli artisti”. Omaggio a Tadeusz Kantor

Ad Aperto Festival di Reggio Emilia “Crepino gli artisti”. Omaggio a Tadeusz Kantor

La definizione è di quelle forti, apparentemente brutali, spiazzanti, ma non è un epiteto fuori luogo: “Crepino gli artisti”è il titolo artistico della nuova edizione di Aperto Festival, creato da iTeatri di Reggio Emilia, il cui direttore artistico Daniele Abbado ha preso a prestito da una pièce di Tadeusz Kantor, uno dei massimi drammaturghi del Novecento. Una definizione che il […]

Read more ›
L’Odin Teatret racconta la difficoltà di vivere “La Vita cronica”

L’Odin Teatret racconta la difficoltà di vivere “La Vita cronica”

Il Festival Contemporanea del Teatro Metastasio di Prato pone il suo sigillo all’edizione 2011 con l’evento conclusivo più caratterizzante che compone il programma ideato da Edoardo Donatini, direttore artistico, con il passaggio del “testimone”. Da martedì 4 a sabato 8 ottobre arriva l’Odin Teatret con La Vita cronica di Eugenio Barba, che andrà in scena in prima nazionale al Teatro […]

Read more ›
Teatro Persona:Aure e Trattato dei Manichini, in Russia e Polonia

Teatro Persona:Aure e Trattato dei Manichini, in Russia e Polonia

Aure, ultima creazione per il teatro di Alessandro Serra di Teatro Persona, capitolo conclusivo della “Trilogia del Silenzio”, ispirato all’opera monumentale di Marcel Proust, “Alla ricerca del tempo perduto”, (tremila pagine pubblicata in sette volumi), dove l’autore si è cimentato nel cercare di capire di cosa il tempo è costruito, nell’intento di fuggire il suo corso. Opera letteraria considerata universale, in grado […]

Read more ›
Biglietti da camere separate. Il teatro rende omaggio a Tondelli

Biglietti da camere separate. Il teatro rende omaggio a Tondelli

Pier Vittorio Tondelli, vent’anni anni dopo: “Biglietti da camere separate”, Roma Teatro India 12 e 14 settembre, Festival Mutanti di Carovigno di Brindisi, 18 settembre. Testo e regia di Andrea Adriatico, con Mariano Arenella e Maurizio Patella. Teatri di Vita, Short Theatre Roma.

Read more ›
A.T.A. uno spettacolo per autovettura per soli 4 passeggeri

A.T.A. uno spettacolo per autovettura per soli 4 passeggeri

Uno spettacolo insolito, viaggiante, a bordo di un automobile per soli quattro spettatori alla volta. Un viaggio per le vie di Trento. Questa è l’idea di Ilinx Machine che presenta “Azienda Traghettatori anime” Ata, ovvero il tra.passaggio, uno spettacolo per autovettura, il 17 e il 18 settembre.

Read more ›
Antonio Rezza in 7,14,21,28 a PSA

Antonio Rezza in 7,14,21,28 a PSA

      Antonio Rezza  Flavia  Mastrella   7, 14, 21, 28  di Flavia Mastrella e Antonio Rezza con Antonio Rezza  e Ivan Bellavista(mai) scritto da Antonio Rezza habitat di Flavia Mastrella assistente alla creazione Massimo Camilli disegno luci Maria Pastore   regia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella interpreti Antonio Rezza, Ivan Bellavista produzione Compagnia Rezza Mastrella-Teatri91- Fondazione TPE […]

Read more ›