Categoria: Va in scena a

L’apetrale parte da Lucca in tournée con a bordo Marco Brinzi e Caterina Simonelli

L’apetrale parte da Lucca in tournée con a bordo Marco Brinzi e Caterina Simonelli

RUMOR(S)CENA – IF PRANA – LUCCA – Cos’è l’apeteatrale? È un ibrido tra commedia dell’arte e teatro di strada, un idea di teatro itinerante proposta dalla  Compagnia teatrale IF Prana    e prodotta dal Teatro del Giglio di Lucca. Partirà dal 6 luglio (prima rappresentazione alle 18.15 nella Piazza San Martino) fino al 24 del mese proponendo 35 rappresentazioni della […]

Read more ›
Vivi! Come il mare. Pièce per due delfini (Teatro Tertulliano) al Castello Sforzesco di  Milano

Vivi! Come il mare. Pièce per due delfini (Teatro Tertulliano) al Castello Sforzesco di Milano

RUMOR(S)CENA – VIVI! COME IL MARE. PIECE PER DUE DELFINI- CASTELLO SFORZESCO – MILANO – Martedì 23 giugno alle 20.30 al Castello Sforzesco di Milano lo spettacolo Vivi! Come il mare. Pièce per due delfini. Diretto da Giuseppe Scordio. Testo a cura di Giuseppe Scordio e Eleonora Cicconi. Interpretato da Martino Corti, Gaia Carmagnani e il piccolo Gabriele Boria. Una […]

Read more ›
La meraviglia. Voci e storie dalla città sotteranea di e con Andrea Castelli al Teatro Sociale “capovolto” di Trento

La meraviglia. Voci e storie dalla città sotteranea di e con Andrea Castelli al Teatro Sociale “capovolto” di Trento

RUMOR(S)CENA – TEATRO SOCIALE – TRENTO – A seguito del decreto firmato il 17 maggio dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ratifica la ripresa degli spettacoli all’aperto e al chiuso a partire dal 15 giugno, prende il via la programmazione estiva del Centro Servizi Culturali S. Chiara, che avrà luogo sul palco del Teatro Sociale, aperto verso la cornice […]

Read more ›
Il Teatro Stabile di Bolzano: il primo in Italia a riaprire con “Pane o libertà. Su la testa” di e con Paolo Rossi

Il Teatro Stabile di Bolzano: il primo in Italia a riaprire con “Pane o libertà. Su la testa” di e con Paolo Rossi

RUMOR(S)CENA – TEATRO STABILE DI BOLZANO – Il Teatro Stabile di Bolzano è il primo in Italia a riaprire al pubblico. Dal 4 fino al 20 giugno al Teatro Comunale di Bolzano si svolgeranno le prove aperte di “Pane o libertà. Su la testa”, il nuovo spettacolo di e con Paolo Rossi nell’ambito della rassegna “Wordbox- Parole per il Teatro” […]

Read more ›
Hamlet private: video-performance di ScarlattineTeatro e Campsirago Residenza

Hamlet private: video-performance di ScarlattineTeatro e Campsirago Residenza

Dal 19 al 24 maggio (ore 20.00 e 21.30)Hamlet private è ospite della rassegna OW / EVERYWHEREteatro, musica e danza possibili (adesso), nuovo progetto di AMAT circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche, realizzato con Regione Marche e MiBACT in collaborazione con LaRiCA / Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Il biglietto (prevendita e commissioni incluse), […]

Read more ›
Marta Perroni

Sulla morte senza esagerare del Teatro dei Gordi al Comunale di Gries di Bolzano

RUMOR(S)CENA – SULLA MORTE SENZA ESAGERARE . TEATRO DEI GORDI – TEATRO COMUNALE DI GRIES – BOLZANO – Giovedì 20 febbraio, va in scena alle 21 al Teatro Comunale di Gries di Bolzano la Compagnia Teatro dei Gordi lo spettacolo “Sulla morte senza esagerare” con  Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotto, Matteo Vitanza: un’ironica e divertente ricognizione intorno all’ultimo dei […]

Read more ›
Totò e Vicè con Enzo Vetrano e Stefano Randisi alla Casa di reclusione femminile di Venezia

Totò e Vicè con Enzo Vetrano e Stefano Randisi alla Casa di reclusione femminile di Venezia

RUMOR(S)CENA – BALAMÓS TEATRO – TOTÓ E VICÈ – VENEZIA – Nell’ambito del progetto teatrale Passi Sospesi di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia, e in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, va in scena mercoledì 20 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso la sala teatro della Casa di Reclusione Femminile di Giudecca  di […]

Read more ›
Aline Nari  LUCE Diane Ilaria Scarpa foto di Luca Telleschi

“La Luce” del Teatro Akropolis contrasta ogni forma di razzismo e discriminazione.

RUMOR(S)CENA – TEATRO AKROPOLIS – GENOVA – Un bambino disabile di otto anni per la sola “colpa” di avere il colore della pelle scura subisce un grave atto di discriminazione razziale da parte di una donna su un bus a Genova. Il piccolo studente di una classe elementare tornava a casa insieme ai suoi compagni dopo aver assistito allo spettacolo […]

Read more ›
Trilogy in two

Trilogy in Two di Andrea Liberovici a Reggio Emilia, Genova e Roma

RUMOR(S)CENA – TRILOGY IN TWO – REGGIO- GENOVA – ROMA – Linguaggi artistici diversi, musica, performance e video, si fondono in Trilogy in Two l’opera che Andrea Liberovici presenta in prima nazionale a Reggio Emilia all’interno del Festival Aperto (19 e 20 ottobre). Lo spettacolo, coprodotto da Teatro Nazionale di Genova e Fondazione I teatri, sarà in replica a Genova […]

Read more ›
Teatro la Ribalta Otello foto Vasco Dell' Oro

“La malattia che cura il teatro”. Lo stato della ricerca teatrale che cura il teatro. Bolzano 12 13 ottobre 2019

RUMOR(S)CENA – LA MALATTIA CHE CURA IL TEATRO – TEATRO LA RIBALTA – BOLZANO – Si svolge a Bolzano sabato 12 e domenica 13 ottobre nella Sala conferenze Antico Municipio via Portici 30 il seminario “La malattia che cura il teatro” Lo stato della ricerca teatrale che dialoga con il disagio. Intervengono relatori e relatrici dal mondo del teatro, della […]

Read more ›