Tag: featured

La “Furia avicola” si abbatte e travolge. Lasciando tutto intatto com’è.

La “Furia avicola” si abbatte e travolge. Lasciando tutto intatto com’è.

UDINE – Dal cielo cadono sempre cose imperscrutabili, come ben ci spiegò Alfred Hitchcock. Dopotutto i volatili sono l’essere vivente più vicino al cosmo, a Dio. Ma anche Aristofane scrisse di “Uccelli”. Per non parlare del pasoliniano “Uccellacci ed uccellini”, dopotutto Casarsa è vicina. Nel volo degli stormi gli auguri dell’età antica vedevano segni e leggevano profezie. Dal cielo non […]

Read more ›
Niente si crea, niente si distrugge ma tutto è “Alchemy”

Niente si crea, niente si distrugge ma tutto è “Alchemy”

FIRENZE – Più che una compagnia sono un movimento, un concetto, non soltanto un modo di interpretare la scena o di stare sul palco. Dici Momix e ti vengono in mente le grandi compagnie internazionale, Stomp, La Fura o il Cirque du Soleil, che ogni anno, anche con più cast, compiono il giro del mondo, in continua tournée, portando le […]

Read more ›
Le lacrime amare del “Padiglione della meraviglie”

Le lacrime amare del “Padiglione della meraviglie”

PRATO – Tra sirene ammalianti e tigri feroci il nostrano Circo Barnum ambulante porta in giro la voglia di stupore contrapponendo il grigiore del dopoguerra, le macerie e quella tinta sdrucita di polvere con colori spumeggianti da spruzzare in faccia, gioie effimere da urlare, sensazionalità esibita, incredulità ed incredibilità fatte certezze. Un composto compatto dove i sogni, o gli incubi […]

Read more ›
“Più del tuo mancarmi”: vuotare il sacco della vita per riempirlo di nuovo

“Più del tuo mancarmi”: vuotare il sacco della vita per riempirlo di nuovo

FIRENZE – Il cambio di passo è deciso, netto, convincente. Un fossato rispetto al precedente Emiliano Gucci, quello che ci aveva fatto conoscere le sue storie noir, quello di note misteriose, quello di personaggi insoliti, di un’ironia di periferia al limite del grottesco. Da qualche tempo, fortunatamente, l’autore fiorentino è riuscito invece a dare più spazio e corpo alla scrittura […]

Read more ›
Savelli-Malvaldi: “La carta più alta” non è l’asso pigliatutto

Savelli-Malvaldi: “La carta più alta” non è l’asso pigliatutto

FIRENZE – “La bellezza di un libro come oggetto non può prescindere dal suo contenuto. Non c’è infatti sopruso maggiore di un libro stupido rilegato lussuosamente”. (Ennio Flaiano, Appunti) A volte non ci spieghiamo proprio alcuni fenomeni. Rimaniamo esterrefatti, senza risposte, esausti, senza energie, principalmente. Fenomeni televisivi, cinematografici, teatrali, perfino letterari. Quindi, dopo aver messo da parte le ritrosie verso […]

Read more ›
Adamo sconfigge Dio: l’ultima “Visita al padre”.

Adamo sconfigge Dio: l’ultima “Visita al padre”.

MILANO – Per affermare la supremazia sul leone vecchio e così scacciarlo definitivamente, nella savana, il leone giovane si accoppia con le femmine del gruppo, dell’harem. Non più di un gallo per pollaio. In uno scenario da post apocalisse, con una fitta neve che scende e copre e ammanta i silenzi e le distanze, in uno chalet disperso nelle montagne […]

Read more ›
La vita non è “Una pura formalità”

La vita non è “Una pura formalità”

FIRENZE – Lo scroscio continuo d’acqua diventa diuretico. Un lassativo liquido che avrà sicuramente fatto effetto alla platea vintage. Sul palco un loro coetaneo, Glauco Mauri, che stavolta non ha fatto da sonnifero. Sarà stata la scelta del testo che esce indubbiamente dagli schemi classici del duo Mauri-Sturno. Un testo portato al cinema da Giuseppe Tornatore, dalle tinte fosche e […]

Read more ›
Esplode la famiglia, il “Pater familias” non ha più poteri.

Esplode la famiglia, il “Pater familias” non ha più poteri.

MILANO – Sguotti, il Master, il guru, il deus ex machina della Compagnia Kronoteatro, confessa di essersi ispirato al “Minotauro” di Durrenmatt. Soprattutto per quanto riguarda gli specchi. Non ci sono vincitori nel “Pater Familias” eretto nelle parole dense e calde di Fiammetta Carena, scandite, appuntite come rompighiaccio in questo gelido scenario interiore. Da una parte il padre grigio che […]

Read more ›
“Hi Mummy”, un saluto funebre.

“Hi Mummy”, un saluto funebre.

MILANO – Freddezza laboratoriale, senso di colpa atavico, cappa di sospetti, di punizioni e premi. Un anfratto, di stanza e di sentimento, patologico, un piano inclinato, ed incrinato, dove i figli scivolano nella bocca straziante di una madre-padre, una madre-Medea dura e distruttrice che seppellisce invece che donare luce e vita. Il processo è tanto breve (40 minuti) quanto feroce […]

Read more ›
Sanguinando ketchup. La parodia di Marina Abramovic firmata Andrea Cosentino al Teatro della Tosse di Genova

Sanguinando ketchup. La parodia di Marina Abramovic firmata Andrea Cosentino al Teatro della Tosse di Genova

  Lo spettacolo Non qui non ora (Not here Not now) di Andrea Cosentino unico interprete, ha debuttato al Fringe Festival a Napoli e continua a girare con successo in tournée; il 6 febbraio approda a Genova al Teatro della Tosse. La Abramovic del Metodo Abramovic, di The artist is present,di Balkan baroque la “grandmother of performance art” come lei […]

Read more ›