Tag: featured

La stagione del Teatro delle Spiagge di Firenze: “il teatro sul tetto di un centro commerciale”

La stagione del Teatro delle Spiagge di Firenze: “il teatro sul tetto di un centro commerciale”

FIRENZE – “Non dobbiamo più cercare alibi, giustificazioni, lamentele che portano solamente confusione e frustrazione, noi crediamo con determinazione nel nostro lavoro: il teatro e la cultura si fanno tutti i giorni”, come un grido di battaglia, attacca, con il sorriso, la barba di Nicola Zavagli, regista della compagnia Teatri d’Imbarco e direttore artistico, assieme all’attrice, e compagna di vita, […]

Read more ›
Impegno civile, rivoluzione e immaginazione: riflessioni sul Premio Scenario 2013

Impegno civile, rivoluzione e immaginazione: riflessioni sul Premio Scenario 2013

Nel blindatissimo panorama dei circuiti teatrali italiani, che girano in tondo su se stessi, un po’ incastrati, spesso loro malgrado, nella politica degli scambi a ogni livello, dagli Stabili agli spazi indipendenti ai Festival, il Premio Scenario rappresenta, per tanti artisti under 35, uno dei pochi grimaldelli rimasti, forse quello meglio oliato, per forzare le porte delle programmazioni teatrali e […]

Read more ›
Tagadà 2013/14 la stagione dei Ilinx-Residenza Teatrale

Tagadà 2013/14 la stagione dei Ilinx-Residenza Teatrale

Ilinx // Residenza Teatrale ilinxarium presentano la stagione Tagadà 2013/14 – prima parte Sabato 30 novembre 2013 ore 21.00 Cassano d’Adda Invito a Teatro in Provincia Auditorium Liceo Scientifico di Cassano d’Adda Via Giovanni XXIII FUORIGIOCO di Com Teatro regia di Claudio Orlandini di e con Michele Clementelli progetto scenografico: Claudio Orlandini Fuorigioco è un monologo sul calcio, ispirato da […]

Read more ›
Un interno di famiglia di violenze riuniti insieme per “La prima cena”

Un interno di famiglia di violenze riuniti insieme per “La prima cena”

Interno di famiglia esploso con polvere. Sei personaggi schiacciati da un fondale che li rende quasi egizi bidimensionali in un palco (o)scenico divenuto separé, limbo, passerella, dove ingombrarsi a vicenda, pestarsi i piedi, gli uni sugli altri, violenti e dipendenti, rabbiosi come cani alla catena costretti fisicamente dal coabitare uno spazio, un cognome, una vita. Sei personaggi, non a caso, […]

Read more ›
I Premi UBU e Premio Rete Critica 2013 . Miglior spettacolo dell’anno Panico di Luca Ronconi

I Premi UBU e Premio Rete Critica 2013 . Miglior spettacolo dell’anno Panico di Luca Ronconi

  Oggi lunedì 9 dicembre 2012 si è svolta al Piccolo Teatro di Milano la consegna dei Premi Ubu 2013 I vincitori Spettacolo dell’anno: Il panico regia di Luca Ronconi     Il panico      Miglior regia: Antonio Latella (Francamente me ne infischio di Linda Dalisi e Federico Bellini) Miglior scenografia: Marco Rossi (Il panico) Miglior attore: Carlo Cecchi e Mario Perrotta    Mario Perrotta    Miglior attrice: Caterina Carpio, […]

Read more ›
Vangeli di strada di Alessandro Garzella: una rappresentazione tra sacro e profano

Vangeli di strada di Alessandro Garzella: una rappresentazione tra sacro e profano

Così come riuscì a costruire e a salvare animali e uomini, così Noè ci riprovò a combattere , ci riprovò, contro il rischio di un nuovo diluvio universale. Diluvio, che questa volta non arriva dalla bomba atomica, dalle basi militari di Sigonella, dal missile su Lampedusa di Gheddafi, dai fumi sfuggiti alle centrali nucleari giapponesi, dal buco dell’ozono, da un […]

Read more ›
“I Promessi Sposi” del Lenz Rifrazioni sono l’emblema dell’anima malata dell’uomo

“I Promessi Sposi” del Lenz Rifrazioni sono l’emblema dell’anima malata dell’uomo

Ad una prima (s)vista poteva sembrare azzardato o quanto meno forzato l’accostamento tra “I promessi Sposi” manzoniani e gli attori psichiatrici con i quali lavora Lenz Rifrazioni. Da questo punto di vista poteva risultare più vicino e solidale un testo come l’Amleto che proprio lo scorso anno i Lenz, con gli stessi soggetti sulla scena, portarono, sempre a Parma, a Palazzo […]

Read more ›
La stagione deI Teatro dell’Antella dove trovi sempre aperto un teatro-casa

La stagione deI Teatro dell’Antella dove trovi sempre aperto un teatro-casa

  Ventiquattro titoli, teatro di parola, brillante, per ragazzi, danza. Non manca niente al Teatro dell’Antella, nel Comune di Bagno a Ripoli appena fuori Firenze che in questi anni si è fatto conoscere, ed è diventato riconoscibile, per la cifra stilistica imposta dal regista Riccardo Massai, aiuto regista di Luca Ronconi in varie produzioni milanesi in queste ultime stagioni, incentrata su […]

Read more ›
La bella Rosaspina addormentata la salva Emma Dante che manda in soccorso una principessa

La bella Rosaspina addormentata la salva Emma Dante che manda in soccorso una principessa

L’unico principe che può salvare “La bella Rosaspina addormentata” da cento anni nel bosco è una principessa. E’ questo l’assunto-teorema sul quale si basa la produzione targata Emma Dante. Se tutti i principi avevano fallito ed erano rimasti impigliati nelle radici e nei rami degli alberi del bosco, quindi se gli uomini erano stati tutt’altro che cavalieri senza macchia e […]

Read more ›
Mario Gelardi racconta il suo HOTEL SPLENDID, ispirato all’opera “Splendid’s “ di Jean Genet

Mario Gelardi racconta il suo HOTEL SPLENDID, ispirato all’opera “Splendid’s “ di Jean Genet

Il teatro di Mario Gelardi, come da lui stesso evidenziato, parte dall’esigenza come individuo, di raccontare la sua terra e quello che lo circonda: «Fondamentale è stato l’incontro con Roberto Saviano: la mia identità di autore di teatro civile si è profondamente radicata attraverso lo scambio umano e culturale che abbiamo. Io credo che a volte occuparsi di alcuni argomenti, […]

Read more ›