Tag: featured

La 42 esima edizione del Festival internazionale del Teatro della Biennale di Venezia. Romeo Castellucci Leone d’argento alla carriera

La 42 esima edizione del Festival internazionale del Teatro della Biennale di Venezia. Romeo Castellucci Leone d’argento alla carriera

Dieci giorni di spettacoli con artisti celebri della scena internazionale: Ute Lemper, erede del teatro espressionista di Brecht-Weill che inaugura il 42 esimo Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, diretto da Àlex Rigola  (2 agosto); Angélica Liddell, fra le vere rivelazioni delle ultime stagioni con una personale versione del Riccardo III di Shakespeare; David Espinosa e il provocatorio “minimalismo” di […]

Read more ›
I Terreni sono di nuovo Creativi ad Albenga. I Kronoteatro fanno rifiorire nelle serre teatro, cultura, musica, danza

I Terreni sono di nuovo Creativi ad Albenga. I Kronoteatro fanno rifiorire nelle serre teatro, cultura, musica, danza

I Terreni sono quelli Creativi e tornano a rifiorire anche quest’anno per merito di Kronoteatro, un gruppo di artisti caparbi nel trovare le risorse al fine di offrire un festival ad Albenga di soli tre giorni ma divenuto un appuntamento irrinunciabile del panorama rivierasco, capace di attrarre pubblico ed operatori con un evento in grado di trasformare luoghi di lavoro […]

Read more ›
Per non dimenticare il sacrificio “In nome della libertà”. Teatrincorso rievoca le gesta di Gastone Franchetti e l’eccidio del 1944

Per non dimenticare il sacrificio “In nome della libertà”. Teatrincorso rievoca le gesta di Gastone Franchetti e l’eccidio del 1944

      «Ciechi più di ogni altro erano i giovani che nel 1939 avevano ancora i calzoni corti e stavano completando il ginnasio; e che nel 1944 erano all’ultimo anno di liceo e si ritrovarono, quasi per scherzo, nelle file partigiane ad affrontare la guerra, il carcere, la morte.» (Giorgio Tosi,“Zum tode” (a morte))   Si ode il proclama […]

Read more ›
Batte un cuore pulsante e fa circolare il meglio della scena artistica internazionale: Mein Herz è a Drodesera Centrale Fies

Batte un cuore pulsante e fa circolare il meglio della scena artistica internazionale: Mein Herz è a Drodesera Centrale Fies

Mein Herz (autore Dead Meat) Drodesera XXXIII edizione Centrale Fies Dro Un cuore pulsante, un organo vivo, capace di dare vita ad una programmazione eterogenea nella quale forze diverse e contrastanti fanno circolare il sangue, riempiendo il centro di quel corpo cavo, ampio e spazioso che è il mondo delle arti dal vivo. È Mein Herz l’appuntamento di Drodesera che ha raggiunto […]

Read more ›
Un solo bès per tutta la vita. Mario Perrotta “disegna” la vita al confine di Ligabue

Un solo bès per tutta la vita. Mario Perrotta “disegna” la vita al confine di Ligabue

Emerge da un passato che sembra celare un’evanescente ricordo, come se la storia di un uomo divenuto poi artista famoso e celebrato per la sua arte, trovasse il giusto riconoscimento non solo attraverso il talento di pittore di cui era dotato, ma anche nella rievocazione sulla scena ad opera di un attore capace di assimilarne le sue gesta e le […]

Read more ›
Sbarcano a Kilowatt Festival i “Capitani Coraggiosi” e invadono Sansepolcro di energia contemporanea

Sbarcano a Kilowatt Festival i “Capitani Coraggiosi” e invadono Sansepolcro di energia contemporanea

Sono “Capitani Coraggiosi” quelli che approdano a Kilowatt Festival, undicesima edizione dell’energia della scena contemporanea” che si svolge dal 20 al 27 luglio a Sansepolcro (Arezzo). Il festival ha un titolo singolare per sottolineare la volontà di espandere la ricerca di conoscenza spingendosi oltre i limiti imposti e per vedere il mondo da nuove, emozionanti prospettive credendo nell’arte come strumento […]

Read more ›
Le Presidentesse di Werner Schab. Maurizio Lupinelli porta in scena a Inequilibrio una farsa feroce sul conformismo dell’essere umano

Le Presidentesse di Werner Schab. Maurizio Lupinelli porta in scena a Inequilibrio una farsa feroce sul conformismo dell’essere umano

Va in scena in prima nazionale domenica 30 giugno alle 21 e lunedì alle ore 19, a Inequilibrio/Armunia, Festival Costa degli Etruschi di Castiglioncello, Le Presidentesse di Werner Schwab per la regia di Maurizio Lupinelli e la riduzione drammaturgica di Rita Frongia. Con Elisa Pol, Federica Rinaldi, Maurizio Lupinelli. Assistente alla regia Michele Bandini, costumi Maria Chiara Grotto, disegno luci […]

Read more ›
In nome della libertà della Compagnia Teatrincorso e la regia di Elena R. Marino a Nago e Riva del Garda.

In nome della libertà della Compagnia Teatrincorso e la regia di Elena R. Marino a Nago e Riva del Garda.

Va in scena venerdì 28 giugno alle 20.45 al Teatro Casa della Comunità di Nago e in replica mercoledì 3 luglio alle 21 nel cortile della Rocca di Riva del Garda (Trento), In Nome della libertà, produzione della Compagnia Teatrincorso per la regia e drammaturgia di Elena R. Marino. Collaborazione alla regia di Gianpaolo Corti e drammaturgica di Mirko Carotta. In scena […]

Read more ›
Inequilibrio a Castiglioncello. Il festival della nuova scena tra teatro e danza di Armunia

Inequilibrio a Castiglioncello. Il festival della nuova scena tra teatro e danza di Armunia

È uno dei festival teatrali e di danza più riconosciuti in Italia ma anche è anche un catalizzatore di nuove forme di visione. Sta in “Inequilibrio”, definizione esemplare per descrivere lo stato di precarietà in cui versa l’intero comparto artistico – culturale, rappresentato da migliaia di operatori dello spettacolo (solo questo o qualcosa di più?..), indifeso di fronte alla  grave […]

Read more ›
Finestate Festival – il coraggio e il rischio di una rete contemporanea per le arti performative

Finestate Festival – il coraggio e il rischio di una rete contemporanea per le arti performative

Ultimamente si sente molto parlare di network, soprattutto nell’ambito delle arti e le esperienze sono molteplici. La collaborazione tra forze artistiche unisce le poche forze economiche e comunicative dando risalto ad un’esperienza sociale contemporanea oltre che artistica. Il rischio che si corre è quello di chiudersi e costituire un privilegio per il ristretto circolo degli artisti ammessi in un panorama […]

Read more ›