Tag: featured

Una mela verde invita a farsi “assaggiare”. Contemporanea 2012 è a Prato e festeggia dieci anni di vita

Una mela verde invita a farsi “assaggiare”. Contemporanea 2012 è a Prato e festeggia dieci anni di vita

Una succosa mela dalla buccia verde, perlata di gocce d’acqua. Invitante e rinfrescante. Un frutto della Natura che invoglia ad essere degustato. É  il logo scelto per un festival che si dedica alle arti della scena. Sembra dire “coglietemi e assaporatemi”. Un frutto che compie dieci anni e l’intento è quello di indagare la scena mediante il rapporto che sussiste tra […]

Read more ›
Ashes of Hell un fottuto requiem per Mahagonny Ilinx Teatro in scena al Festival della Narrazione a Mariano Comense

Ashes of Hell un fottuto requiem per Mahagonny Ilinx Teatro in scena al Festival della Narrazione a Mariano Comense

Va in scena venerdì 21 settembre 2012 alle 21.15 alla Piattaforma Ecologica via del Radizzone a Mariano Comense (Como) lo spettacolo Ashes of Hell un fottuto requiem per Mahagonny, messo in scena dalla compagnia ilinx teatro. Una produzione Etré Fondazione Cariplo, ilinx, nell’ambito del tredicesimo Festival della Narrazione Il Paese dei raccontatori/Teatro di narrazione per bambini e adulti. Città di […]

Read more ›
Grimmless “non è una fiaba per tutti”. Ricci/Forte al Teatro Studio di Bolzano

Grimmless “non è una fiaba per tutti”. Ricci/Forte al Teatro Studio di Bolzano

Arrivano a Bolzano per la prima volta e spiegano che “C’era una volta un Paese a forma di scarpa, e ora non c’è più”. Per chi vuole capirne di più non gli resta che lasciare il confortevole salotto di casa, spegnere la televisione e recarsi mercoledì 4 marzo alle 20. 30 al Teatro Studio (Comunale) di Bolzano per assistere a Grimmless, […]

Read more ›
L’ “Einstein” di Wilson:  il teatro che ipnotizza

L’ “Einstein” di Wilson: il teatro che ipnotizza

A trentasei anni di distanza da quel 25 luglio 1976 in cui Einstein on the Beach fu presentato per la prima volta al pubblico durante il Festival di Avignone, l’opera lirica di Bob Wilson e Philip Glass, diventata leggenda, pagina di manuali, tassello imprescindibile di qualsiasi ricerca teatrale contemporanea, torna in scena per offrirsi a un pubblico completamente rinnovato (o […]

Read more ›
Crucifixus, il Festival di primavera dedicato al Teatro Sacro è a Brescia e nella sua provincia

Crucifixus, il Festival di primavera dedicato al Teatro Sacro è a Brescia e nella sua provincia

Crucifixus – Festival di Primavera, il principale festival italiano di teatro sacro, ha preso il via il 24 marzo e si svolgerà fino al 14 aprile a Brescia e nella sua provincia. Diviso su due grandi sezioni propone nella prima il tema della Terra di Passione, legata ai territori “storici” del festival, ossia la Valle Camonica e il Sebino, proseguendo […]

Read more ›
Un Tram dove il capolinea finisce nella pazzia di Blanche

Un Tram dove il capolinea finisce nella pazzia di Blanche

La sensazione, una volta entrati nella platea del Teatro Due di Parma, al fine di assistere all’ultima produzione dell‘Ert-Teatro Stabile di Catania, dal titolo Un Tram chiamato desiderio per la regia di Antonio Latella, è stata quella di trovarsi di fronte ad un allestimento in fase di costruzione e montaggio. Chi è abituato allo stile che fa di questo regista un […]

Read more ›
Caino padre dell’umana contraddizione

Caino padre dell’umana contraddizione

È la ribellione di Caino, quella andata in scena al Teatro Arena del Sole, per la regia di Cesare Ronconi. Nella messa in scena del Teatro Valdoca, infatti, il mitico fratricida delle origini si solleva prepotente dalla pagina biblica e rivendica un corpo reale attraverso il quale affermare la propria presenza viva e gridare il proprio tormento. Nato dalla penna poetica […]

Read more ›
La vita rivoluzionaria su passi di danza di Evita Peron. L’addio alle scene di Eleonora Cassano

La vita rivoluzionaria su passi di danza di Evita Peron. L’addio alle scene di Eleonora Cassano

La figura di Evita Peron raccontata da Eleonora Cassano, l’étoile argentina che insieme con Julio Bocca ha segnato nel suo paese, la nascita di una vera e propria nuova stagione del balletto, mescolando la danza classica con il tango e la danza tradizionale.  Lo ha fatto con lo spettacolo “Evita, la Duarte. La vida de una revolucionaria consumida por un […]

Read more ›
La resistibile ascesa di Arturo Ui arriva anche al Teatro Comunale di Bolzano

La resistibile ascesa di Arturo Ui arriva anche al Teatro Comunale di Bolzano

La resistibile ascesa di Arturo Ui (il titolo nella versione originale in tedesco scritta da  Bertolt Brecht è Der aufhaltsame Aufstieg des Arturo Ui) è un dramma risalente al 1941, scritto dal drammaturgo tedesco. Racconta la storia dell’ascesa di Arturo Ui, un immaginario gangster della Chicago degli anni trenta e i suoi tentativi di controllare il racket dei cavolfiori eliminando […]

Read more ›
In esclusiva nazionale, Einstein On the Beach di Robert Wilson e Philip Glass al Teatro Valli di Reggio Emilia

In esclusiva nazionale, Einstein On the Beach di Robert Wilson e Philip Glass al Teatro Valli di Reggio Emilia

Va in scena al Teatro Valli di Reggio Emilia in esclusiva nazionale, Einstein On the Beach di Robert Wilson e Philip Glass, sabato 24 marzo alle 19 e domenica 25 marzo alle 16.30. Si tratta di un’opera che ha rotto tutte le regole e le convenzioni. La tournée partita da Montpellier, toccherà Londra, New York e Mexico City. Una produzione Pomegranate […]

Read more ›