Tag: slider

Edipo Re in un buio rarefatto dominato dalle voci

Edipo Re in un buio rarefatto dominato dalle voci

RUMOR(S)CENA – GENOVA – È indubbio che la nostra cultura è mutata, come sono mutati i nostri ragionamenti  su chi siamo e come agiamo. Ma è anche vero che il peso specifico degli archetipi sembra pesare sempre su di noi  se prendendo in mano una delle più celebri tragedie di Sofocle, Edipo Re, recuperiamo il seme del nostro essere occidentali. […]

Read more ›
Marmolada 03.07.203 al Teatro Spazio Costellazione di Bolzano

Marmolada 03.07.203 al Teatro Spazio Costellazione di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Venerdì 24 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Spazio Costellazione, in via Claudia Augusta 111 a Bolzano viene proiettato il documentario “MARMOLADA 03.07.22″ È il primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 quando la Regina delle Dolomiti lascia l’Italia intera col fiato sospeso. Un pezzo del ghiacciaio si è staccato e scivolando verso valle ad una […]

Read more ›
Toti, armata di matita 6B disegni e vignette satiriche all’Andromeda di Trento

Toti, armata di matita 6B disegni e vignette satiriche all’Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Scrivere sulla professoressa di disegno dal vero Toti Buratti, quando io studiavo all’Istituto Statale d’Arte Alessandro Vittoria di Trento non è facile, anzi, molto impegnativo per un semplice motivo: è stata l’insegnante che mi ha permesso di maturare una formazione artistica, umana, e intellettuale in grado di darmi gli strumenti per conseguire successivamente la laurea al DAMS di Bologna.

Read more ›
“Armata di matita 6B”: Toti Buratti in mostra allo Studio d’arte ANDROMEDA

“Armata di matita 6B”: Toti Buratti in mostra allo Studio d’arte ANDROMEDA

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Una mostra  particolarmente importante per il  pubblico viene inaugurata sabato 11 gennaio alle ore 18 presso lo Studio d’Arte Andromeda nelle sale  di Via Malpaga 11 di Trento “Armata di matita 6B” è il titolo con una personale di Toti Buratti, vignettista di fama mondiale. Decana di Andromeda, ispiratrice di tanti percorsi, anima dell’Associazione,  docente per […]

Read more ›
Francesca Mazza madrina di Rumor(s)cena, Premio UBU 2024 come miglior attrice

Francesca Mazza madrina di Rumor(s)cena, Premio UBU 2024 come miglior attrice

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – La categoria Migliore spettacolo di teatro Premio Ubu 2024 è stato assegnato ex aequo a due oscure storie familiari, La Ferocia (regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà) – con cui il collettivo VicoQuartoMazzini porta sul palco il romanzo che, nel 2015, valse a Nicola Lagioia il Premio Strega – e Trilogia della città di K. (regia di Luigi De Angelis) – […]

Read more ›
Circo Kafka di Roberto Abbiati al Teatro Cristallo di Bolzano

Circo Kafka di Roberto Abbiati al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Nel centenario dalla morte di Franz Kafka anche la Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt dedica un appuntamento a Kafka e lo fa con uno spettacolo liberamente ispirato al romanzo “Il processo”: “Circo Kafka” di Roberto Abbiati, produzione Teatro Metastasio di Prato/TPE – Teatro Piemonte Europa, va in scena venerdì 13 dicembre alle […]

Read more ›
Tocnadanza e l’empatia in tempi di guerra

Tocnadanza e l’empatia in tempi di guerra

Ha debuttato il 23 novembre scorso a Veneziaindanza “Stabat Passio” di Michela Barasciutti. Un percorso di meditazioni in danza sul rapporto fra passione e compassione che si conclude con uno struggente tableau vivant, come simbolico invito all’accoglienza dell’Altro senza riserve. RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Un insolito sole ha illuminato i giorni di novembre a Venezia, attenuando la malinconia propria della […]

Read more ›
Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

RUMOR(S)CENA – FIRENZE RIFREDI – “Tutto è bene quel che finisce bene”, scriveva William Shakespeare: forse la citazione migliore per riassumere quanto accaduto a Firenze negli ultimi mesi tra Comune, Fondazione Teatro Nazionale della Toscana e il Teatro di Rifredi. Una sorta di “Questa sera si recita a soggetto” di pirandelliana memoria. Le premesse non erano delle migliori, considerata la […]

Read more ›
Il senso del Butoh per l’oscuro

Il senso del Butoh per l’oscuro

RUMOR(S)CENA – GENOVA – A Genova la quindicesima edizione del Festival “Testimonianze ricerca azioni” di Teatro Akropolis ha proposto un intenso focus sulla danza delle tenebre interpretata dagli italiani. Ha un’anima curiosa, esploratrice, “Testimonianze ricerca azioni”, il festival di Teatro Akropolis, giunto alla sua quindicesima edizione diretto da Clemente Tafuri e David Beronio. Un festival di frontiera in tutti i […]

Read more ›
I parenti terribili: la famiglia “carrozzone” di Jean Cocteau secondo Filippo Dini

I parenti terribili: la famiglia “carrozzone” di Jean Cocteau secondo Filippo Dini

RUMOR(S)CENA – PADOVA – Concepita come una sorta di terzo tempo di una ideale trilogia sul ruolo della donna all’interno della famiglia, arriva sulla scena I parenti terribili di Jean Cocteau diretti da Filippo Dini. Cominciato con “Casa di Bambola” di Ibsen, dove al centro c’è la figura della donna-moglie, continuato con “Agosto a Osage County” del drammaturgo americano Tracy […]

Read more ›