Tag: slider

Balanchine e Robbins: al Teatro alla Scala di Milano i giganti della danza

Balanchine e Robbins: al Teatro alla Scala di Milano i giganti della danza

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il corpo di Ballo del Teatro alla Scala, con cast alternati  (in scena fino al 20 novembre), ha fatto rivivere al pubblico le atmosfere anni Cinquanta e Sessanta di due giganti della storia della danza: George Balanchine e Jerome Robbins, in scena al Piermarini con un Trittico di balletti: Theme and Variations del coreografo e danzatore […]

Read more ›
Mein Kampf e Tragùdia – il canto di Edipo, due produzioni (impegnative e discutibili) del Piccolo Teatro di Milano

Mein Kampf e Tragùdia – il canto di Edipo, due produzioni (impegnative e discutibili) del Piccolo Teatro di Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Riscattare Mein Kampf , (La mia battaglia) , dalla damnatio memoriae di cui per anni è stata oggetto l’allucinante autobiografia di Adolf Hitler, sembrava un dovere civile. Se ne è preso coraggiosamente carico il Piccolo Teatro di Milano coprodotto insieme al Teatro Stabile di Bolzano, affidando l’impresa a Stefano Massini: molte erano le aspettative nei suoi […]

Read more ›
Trickster (studio) e Opera Bianco The Playhouse  al Teatro Akropolis di Genova

Trickster (studio) e Opera Bianco The Playhouse al Teatro Akropolis di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Mercoledì 13 Novembre alle 20.30 e alle 21.45 al Teatro Akropolis di Genova nell’ambito del Festival Testimonianze Ricerca Azioni va in scena Trickster (Studio) e a seguire Opera Bianco The Playhouse. Guardando le opere di Francis Bacon, emerge la sensazione che il corpo sfugga, proprio come accade con Buster Keaton, il cui corpo sfugge mentre cade, […]

Read more ›
“Manicomio, addio! Contro tutti i muri”, spettacolo dedicato a Franco Basaglia

“Manicomio, addio! Contro tutti i muri”, spettacolo dedicato a Franco Basaglia

RUMOR(S)CENA – SAN CESARIO DI LECCE – Va in scena martedì 12 novembre, alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, “Manicomio, Addio! Contro tutti i muri”, uno spettacolo prodotto dalla compagnia fiorentina Chille de la balanza, di e con Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, sul palco insieme alle […]

Read more ›
Telmo Pievani, filosofo della Scienza e della Biologia a Futuradio a Bolzano

Telmo Pievani, filosofo della Scienza e della Biologia a Futuradio a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Il professor Telmo Pievani insegna come ordinario all’Università degli studi di Padova presso il Dipartimento di Biologia dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche, Bioetica e Divulgazione naturalistica.  Presso lo stesso Dipartimento insegna anche Bioetica e Divulgazione naturalistica.  Già Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, primo filosofo della scienza a ricoprire […]

Read more ›
“Dalser. La Mussolina”, la scomoda moglie di Mussolini al Teatro Cuminetti di Trento

“Dalser. La Mussolina”, la scomoda moglie di Mussolini al Teatro Cuminetti di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Dopo aver scritto un testo su Margherita Sarfatti, l’intellettuale e critica d’arte amante di Mussolini, portata in scena l’estate scorsa al Teatro Franco Parenti a Milano da Claudia Coli e diretta da Andrea Chiodi, Angela Demattè – vincitrice di numerosi premi, tra cui l’ultimo Le Maschere del Teatro italiano 2024 per De Gasperi – dà nuova […]

Read more ›
Cira Santoro direttrice artistica della Città del teatro di Cascina

Cira Santoro direttrice artistica della Città del teatro di Cascina

RUMOR(S)CENA – CASCINA – (Pisa) – Cira Santoro è la direttrice artistica della Città del Teatro di Cascina, dal 2023, spazio riconosciuto dal Ministero della Cultura come Teatro a rilevante interesse regionale dal 1993, oggi Fondazione Sipario onlus. Esperta di teatro per l’infanzia e le giovani generazioni, Santoro è risultata   vincitrice del bando che la insedia per un triennio a […]

Read more ›
“Incorporeo” e “La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carmelo Bene” al Festival TRA di Genova

“Incorporeo” e “La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carmelo Bene” al Festival TRA di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Incorporeo • Una giornata di studi: con Antonio Attisani, Marco De Marinis, Piergiorgio Giacchè, Raimondo Guarino, Enrico Pitozzi Il tema della rappresentazione e della sua crisi, in particolare da Schopenauher in poi, è stato di definitiva ispirazione per l’arte nel corso del Novecento, dalle avanguardie storiche sino ai giorni nostri. Le ricerche e gli studi in […]

Read more ›
Rocco Siffredi racconta se stesso sul palcoscenico teatrale.

Rocco Siffredi racconta se stesso sul palcoscenico teatrale.

RUMOR(S)CENA – MILANO – La Prima Nazionale al Teatro Arcimboldi di Milano (in data unica, il 29 ottobre 2024) e poi un tour, che lo porterà in giro per altre otto piazze italiane: eccola, la prima volta a teatro per Rocco Siffredi. Giocando a ribaltare schemi e cliché, il porno attore intitola il suo spettacolo “Siffredi racconta Rocco”, quasi a […]

Read more ›
Yeong-hye, la vegetariana mistica contro la violenza del mondo

Yeong-hye, la vegetariana mistica contro la violenza del mondo

Daria Deflorian mette in scena il romanzo della scrittrice sudcoreana Han Kang.  Un affresco insinuante e sottile che indaga sulla decisione di una donna di smettere di mangiare la carne. Lo spettacolo ha debuttato il 27 ottobre scorso nell’ambito di Opening-showcase Italia di Ert a Bologna ed è in arrivo al Romaeuropafestival  dal 29 ottobre al 3 novembre al teatro […]

Read more ›