Tag: slider

Il Festival Testimonianze ricerca azioni del Teatro Akropolis di Genova

Il Festival Testimonianze ricerca azioni del Teatro Akropolis di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Compie 15 anni Testimonianze ricerca azioni, il festival di Teatro Akropolis è un adolescente irrequieto e festeggia il suo compleanno con ben tredici giorni di festa fra danza, cinema, musica, eventi a Genova dal 5 al 17 novembre per condividere un anniversario importante e i nuovi progetti futuri. Una Festa itinerante che parte da Teatro Akropolis […]

Read more ›
Anatomia (di un fascismo), Ottavia Piccolo al Teatro Comunale di Bolzano

Anatomia (di un fascismo), Ottavia Piccolo al Teatro Comunale di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Va in scena giovedì 31 ottobre alle 20.30 al Teatro Studio (Teatro Comunale) per la stagione del Teatro Stabile di Bolzano, lo spettacolo Anatomia (di un fascismo) con Ottavia Piccolo, di Stefano Massini, musiche Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo: Massimiliano Dragoni hammer dulcimer, percussioni, Luca Roccia Baldini basso, Massimo […]

Read more ›
Silvio Orlando tra i “Ciarlatani “ di Pablo Remon

Silvio Orlando tra i “Ciarlatani “ di Pablo Remon

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il tema non è nuovo. Si parla di finzione, nella vita come nel mondo del teatro e del cinema, di confusione tra la realtà e fantasia, tra vita e sogno. Del resto, Pirandello e prima ancora Shakespeare, ci insegnano che recitiamo spesso dei ruoli nei quali, molto spesso, non ci identifichiamo. Accade di fare il medico, […]

Read more ›
Elettra senza un futuro. Serena Sinigaglia al Teatro Olimpico di Vicenza

Elettra senza un futuro. Serena Sinigaglia al Teatro Olimpico di Vicenza

RUMOR(S)CENA – VICENZA – È una delle riscritture più incisive del mito greco, Elektra, che Hugo von Hofmannsthal scrisse tra il 1901 e il 1903 avendo come riferimento principale l’omonima tragedia di Sofocle, ma ibridandola con elementi tratti da Euripide e dalle Coefore di Eschilo. Ne è scaturita una creatura moderna, inquietante, nella quale le radici arcaiche danno vita a […]

Read more ›
Le Ariette e il loro minestrone sono costruttori di un altro mondo.

Le Ariette e il loro minestrone sono costruttori di un altro mondo.

RUMOR(S)CENA – VALSAMOGGIA – Le Ariette costruttori di un altro mondo. Quale? Un altro… Volete fare un viaggio fuori dal mondo? Seguite il Rio Marzatore nel Comune di Valsamoggia (Bazzano, provincia di Bologna) e salite fino al capanno degli attrezzi agricoli trasformato in Teatro delle Ariette. Vi interessa essere fuori dal tempo, da questo tempo? Perché è straordinaria la grazia […]

Read more ›
Cose che so essere vere: la disgregazione di una famiglia

Cose che so essere vere: la disgregazione di una famiglia

RUMOR(S)CENA – TORINO – Un amore incondizionato è sufficiente a garantire la felicità? Un’amara risposta a questa domanda ci viene da Andrew Bovell (1962), drammaturgo australiano autore di Cose che so essere vere (Things I Know to Be True), che Valerio Binasco porta in scena con sensibilita’ e capacita ‘ introspettiva in una coproduzione Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale, […]

Read more ›
Duettando con l’alieno: la danza di Nicola Galli

Duettando con l’alieno: la danza di Nicola Galli

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – ORIENTE OCCIDENTE – È un esploratore di prospettive visionarie, cesellatore di movimenti in mondi alieni, Nicola Galli, come fa in Deserto tattile, ultima sua creazione presentata al festival Oriente Occidente di Rovereto lo scorso 3 settembre. Fin dagli esordi coreografici, dal 2010 in poi, il giovane artista emiliano (classe 1990) si è fatto notare per la […]

Read more ›
Scene da “Contemporanea”: El Conde de Torrefiel, Antonio Tagliarini

Scene da “Contemporanea”: El Conde de Torrefiel, Antonio Tagliarini

RUMOR(S)CENA – PRATO – L’emozione prima della sommossa è il sottotitolo di questa edizione della rassegna Contemporanea ( andati in scena dal 27 settembre al 5 ottobre scorsi )sotto la direzione artistica di Edoardo Donatini, rassegna che ha inaugurato la stagione del Teatro Metastasio di Prato dove è stato riconfermato per tre anni  Massimiliano Civica nell’incarico di direttore artistico. In […]

Read more ›
La teatralità apocalittica di Maguy Marin e le Cerimonie notturne di Ismael Mouraky a MilanOltre

La teatralità apocalittica di Maguy Marin e le Cerimonie notturne di Ismael Mouraky a MilanOltre

RUMOR(S)CENA – MILANO – Due novelli Adamo ed Eva, i corpi fasciati da tute color carne che li fanno apparire come nudi, si incontrano sulla scena vuota, avvinghiandosi l’uno sull’altro in un movimento perpetuo, senza mai staccarsi. Una fusione totale dei corpi in cui uno sostiene l’altro e viceversa, senza separarsi mai, in un afflato amoroso che evoca il primo […]

Read more ›
Altri Libertini, Licia Lanera porta in scena il romanzo di Pier Vittorio Tondelli

Altri Libertini, Licia Lanera porta in scena il romanzo di Pier Vittorio Tondelli

RUMOR(S)CENA – ROMA – Dalla morte di Pierluigi Tondelli, avvenuta il 16 dicembre 1991 a Correggio in provincia di Reggio Emilia uno scrittore, curatore editoriale, saggista, giornalista pubblicista e drammaturgo italiano (autore di romanzi di successo, anche autobiografici) , l’attrice Licia Lanera è la prima nel panorama teatrale italiano ad aver ottenuto i diritti per la messa in scena di […]

Read more ›