Tag: slider

La Cenerentola che ambisce ad apparire alla rincorsa del successo. Un peep show poetico del Teatro La Ribalta

La Cenerentola che ambisce ad apparire alla rincorsa del successo. Un peep show poetico del Teatro La Ribalta

RUMOR(S)CENA – TEATRO LA RIBALTA – BOLZANO – Sebbene storicamente il peep show fosse una forma di intrattenimento, creato da artisti di strada con temi non a sfondo sessuale, oggi il termine peep-show si riferisce più comunemente ad una presentazione e spettacolo a pagamento a sfondo sessuale, erotico e pornografico, svolto da ragazze, che viene solitamente effettuato attraverso delle cabine […]

Read more ›
“Qui ci sono io”: Al Teatro di Rifredi di Firenze una stagione bizzarra con gli animali in platea

“Qui ci sono io”: Al Teatro di Rifredi di Firenze una stagione bizzarra con gli animali in platea

www.teatrodirifredi.it

Read more ›
Castrovillari: un festival”primaveraautunno” dove ritrovarsi insieme

Castrovillari: un festival”primaveraautunno” dove ritrovarsi insieme

RUMOR(S)CENA – CASTROVILLARI – “Primavera dei teatri” a Castrovillari è, si sa bene, il primo in ordine di tempo tra i festival italiani. Quest’anno, per la seconda volta nella sua ventennale storia, è stato spostato di qualche mese. La prima volta fu necessario per delibere lente e difficoltà di economie, eroicamente superate dal gruppo di artisti che lo organizza: Saverio […]

Read more ›
La conferenza stampa di presentazione della stagione n. 35 "bizzarra" del Teatro di Rifredi. In foto Giancarlo Mordini, Tommaso sacchi (assessore alla cultura del Comune di Firenze) ed Angelo Savelli

Una stagione teatrale “bizzarra” al Teatro di Rifredi dove faine, elefanti, gatti, cani, zebre:”qui ci sto io”

RUMOR(S)CENA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Un Teatro popolato da figure animali che convivono in mezzo agli spettatori e agli artisti: sono cani, uccelli, elefanti, leoni, lupi; tutti eleganti con giacca e cravatta. Al Teatro di Rifredi di Firenze sono di casa da quando la stagione 2020/21 è stata annunciata “bizzarra”. Per capirlo basta entrare in platea dove […]

Read more ›
“Il giorno sbagliato” di     Derrick Borte , in Fear We Trust

“Il giorno sbagliato” di Derrick Borte , in Fear We Trust

RUMOR(S)CENA – Rotonde catturate dall’alto come sistemi vascolari di un organismo. Il cielo, al risveglio da un incubo, appare ancora incerto, come l’avvenire, e chiunque sieda al posto di guida non ha scelta: deve finire la corsa. Ma la corsa non finisce. Un altro mese e Un giorno sbagliato (in inglese Unhinged, ossia “crollato” in senso psicotico) cadrà nel vuoto, […]

Read more ›
“Officin&Ideali. Residenze in transito”: performances e installazioni a Cagliari, San Sperate  e Quartucciu.

“Officin&Ideali. Residenze in transito”: performances e installazioni a Cagliari, San Sperate e Quartucciu.

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Sguardi d’artista e “contaminazioni” tra linguaggi e stili per Officin&Ideali. Residenze in transito – il progetto di Carovana SMI, in partenariato con Tecnologia Filosofica di Torino e Isola Quassùd di Catania, inserito nell’ambito de La città che viaggia – con il patrocinio e il sostegno del MiBACT. «La pandemia ci ha costretto a ripensare e rimodulare […]

Read more ›
Il murale Daphne Caruana Galizia di Ronchi dei Legionari: 16 ottobre 2020.

Il murale Daphne Caruana Galizia di Ronchi dei Legionari: 16 ottobre 2020.

RONCHI DEI LEGIONARI – LEALI DELLE NOTIZIE – A Ronchi dei Legionari, sulla parete di una fermata dell’autobus,  venerdì 16 ottobre viene inaugurato un murale dedicato a Daphne Caruana Galizia, realizzato dall’artista Massimo Raccozzi su commissione dell’associazione Leali delle Notizie, alla presenza del sindaco Livio Vecchiet, del sottosegretario di stato della presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella, Giuseppe […]

Read more ›
“Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo” in scena a Cagliari

“Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo” in scena a Cagliari

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo è il titolo emblematico (e l’auspicio) dello spettacolo scritto e diretto da Stefano Ledda – anche protagonista sulla scena insieme con Elio Turno Arthemalle, Alessandra Leo e Marta Proietti Orzella – che punta a informare e sensibilizzare il pubblico, a partire dai diretti interessati, […]

Read more ›
Leone d’argento per la Biennale Danza di Venezia  a Claudia Castellucci

Leone d’argento per la Biennale Danza di Venezia a Claudia Castellucci

RUMOR(S)CENA – BIENNALE DANZA VENEZIA – Consegna del Leone d’argento a Claudia Castellucci Biennale di Venezia 2020 – 14 Festival Internazionale della Danza Contemporanea in diretta streaming giovedì 15 ottobre alle 12.00Debutta venerdì 16 al Teatro Piccolo Arsenale “Fisica dell’aspra comunione” ballo realizzato dall’artista con la Compagnia Mòra da lei diretta “Lo scorso Dicembre – quando ricevetti la notizia della […]

Read more ›
Lasciti al Teatro Abeliano di Bari:DABFestival.Coreografia e regia di Riccardo Fusiello e Agostino Riola.

Lasciti al Teatro Abeliano di Bari:DABFestival.Coreografia e regia di Riccardo Fusiello e Agostino Riola.

RUMOR(S)CENA – BARI – Va in scena al Teatro Abeliano di Bari il 24 ottobre 2020 nell’ambito del DAB Festival Realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese e dal Comune di Bari, in prima assoluta, lo spettacolo “Lasciti” della compagnia Sonenalé; coreografia e regia di Riccardo Fusiello e Agostino Riola. Il lavoro, realizzato con il sostegno del Teatro Pubblico Pugliese, è stato […]

Read more ›