Tag: slider

“Storie di Manifattura” in scena a Cagliari: “Cosa rimane?” di Karim Galici

“Storie di Manifattura” in scena a Cagliari: “Cosa rimane?” di Karim Galici

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Viaggio nella memoria tra cronache e documenti, testimonianze e ricordi: s’intitola “Cosa Rimane?” lo spettacolo scritto e diretto da Karim Galici, pensato per lo scenario post-industriale dell’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari. La pièce itinerante – in scena dal 14 al 18 ottobre , con due repliche giornaliere alle 18.30 e alle 21 – è parte del […]

Read more ›
Working Title Film Festival 5: «Una finestra globale sul lavoro», 59 film in concorso, visione online

Working Title Film Festival 5: «Una finestra globale sul lavoro», 59 film in concorso, visione online

RUMOR(S)CENA -WORKING TITLE FILM FESTIVAL – Miniere di cristalli liquidi in Svezia e fabbriche autogestite in Argentina, pescatrici delle Mauritius ed essiccatori di pesce in Senegal, ingegneri iraniani che sognano Berlino e giovani greci in perenne attesa di un futuro. E ancora, viticoltori macedoni tra le colline del Barolo e tassisti somali a Brooklyn, severi censori arabi e creativi giapponesi […]

Read more ›
“Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”: Cristina Cassese, autrice del podcast Nomadismo professionale.

“Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”: Cristina Cassese, autrice del podcast Nomadismo professionale.

RUMOR(S)CENA – “Per la stessa ragione del viaggio viaggiare”, citando un verso di una poesia di Fabrizio de André dedicata ai nomadi in continuo spostamento. Moto a luogo, andare verso.… ha affascinato l’uomo da sempre, fin dai tempi dei tempi, l’intera letteratura ci parla di scoperte avanzate dalla curiosità dell’uomo. E non si parla soltanto di terre; bensì di atteggiamenti, […]

Read more ›
Teatro La Ribalta di Bolzano: Corpi Eretici “Più lenti, più dolci, più profondi”

Teatro La Ribalta di Bolzano: Corpi Eretici “Più lenti, più dolci, più profondi”

RUMOR(S)CENA – TEATRO LA RIBALTA – BOLZANO – Prendiamo in prestito da Alexander Langer queste parole, le raccogliamo e le facciamo nostre, per presentare questa stagione di teatro contemporaneo, post Covid 19. Ci eravamo detti che da questa tragedia ne saremmo usciti migliori: allora proviamoci!Abbiamo bisogno di “lentezza”: arrestare la corsa per prenderci il tempo di assaporare e cogliere a […]

Read more ›
Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini : duo d’eccezione al Torrione Jazz Club Ferrara

Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini : duo d’eccezione al Torrione Jazz Club Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Nella magnifica cornice del Torrione Jazz Club di Ferrara si è esibito un duo di eccezione : costituito da Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica, due veri giganti del rispettivo strumento, punto di riferimento assoluto per il jazz italiano e per la scena musicale contemporanea mondiale. Secondo concerto della nuova stagione, in questo […]

Read more ›
Primavera dei Teatri a Castrovillari va in scena nella stagione autunnale : “una seconda primavera”.

Primavera dei Teatri a Castrovillari va in scena nella stagione autunnale : “una seconda primavera”.

RUMOR(S)CENA – PRIMAVERA DEI TEATRI – CASTROVILLARI – Il Festival Primavera dei Teatri giunto alla ventunesima edizione va in scena dall’8 al 14 ottobre a Castrovillari. Da ormai oltre vent’anni punto di riferimento a Sud per i nuovi linguaggi della scena contemporanea e la nuova drammaturgia, il festival diretto da Scena Verticale presenta al pubblico un calendario di appuntamenti nonostante […]

Read more ›
La nuova stagione Corpi eretici del Teatro La Ribalta a Bolzano: “Un peep show per Cenerentola”,Mariangela Gulatieri, Roberto Abbiati, Alessandro Bergonzoni, Cuocolo Bosetti…

La nuova stagione Corpi eretici del Teatro La Ribalta a Bolzano: “Un peep show per Cenerentola”,Mariangela Gulatieri, Roberto Abbiati, Alessandro Bergonzoni, Cuocolo Bosetti…

RUMOR(S)CENA – TEATRO LA RIBALTA – BOLZANO – “Corpi eretici” 11esima edizione. Dopo il Teatro Stabile e il Teatro Cristallo, la stagione diretta da Antonio Viganò del Teatro la Ribalta – Kunst der Vielfalt, completa l’offerta di teatro e danza rivolta alla città di Bolzano. Il motto di questa nuova edizione di “Corpi eretici” è “più lenti, più dolci, più […]

Read more ›
Un Teatro sospirato nei ricordi: l’umiltà e la ricerca sono i veri vincitori della Biennale 2020

Un Teatro sospirato nei ricordi: l’umiltà e la ricerca sono i veri vincitori della Biennale 2020

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO 2020- VENEZIA – Censurare: giudicare con estrema severità, biasimare, riprovare. Sottoporre a censura, eliminando o tagliando quanto non ritenuto conforme a criteri particolari di sicurezza o moralità. Antonio Latella approda a questo Atto Quarto della sua direzione dal titolo “Nascondi(no) ponendo un forte accento sulla negazione: «No a nascondere tutto quanto si pensa non corrispondere ai […]

Read more ›
La   bellezza non può essere nascosta. “Non conosci Papicha” di Mounia Meddour

La bellezza non può essere nascosta. “Non conosci Papicha” di Mounia Meddour

RUMOR(S)CENA – Ignorando la cornice geopolitica, la visione di Non conosci Papicha, da poco in sala dopo il passaggio al Festival di Cannes 2019 nella sezione “Un certain regard”, risulta ardua per lo spettatore europeo. Il saggio breve di Caterina Roggero (05-’17), Il “Decennio nero” algerino: una ferita ancora aperta, può fornirgli delle coordinate: nel ‘97 la guerra civile algerina, […]

Read more ›
Teatrosophia riparte a Roma con Xanax, regia di Guido Lomoro

Teatrosophia riparte a Roma con Xanax, regia di Guido Lomoro

RUMOR(S)CENA – TEATROSOPHIA – ROMA – Il Covid-19 ha fermato tutto. Teatrosophia, lo spazio off a due passi da Piazza Navona, vuole coraggiosamente ripartire. Il direttore artistico Guido Lomoro lo sente come un dovere nei confronti della comunità e di se stesso. Un dovere nei confronti del teatro. Andare contro corrente è sempre stata una sua caratteristica. E lo è […]

Read more ›