Tag: slider

La rassegna di satira alle “Radici” della vita..IlT quotidiano del Trentino A.A.

La rassegna di satira alle “Radici” della vita..IlT quotidiano del Trentino A.A.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – di Claudia Gelmi redazione Cultura e Spettacoli del il T Quotidiano autonomo del Trentino Alto Adige /Südtirol Grazie alla collega e amica per aver dato spazio sulle pagine del suo quotidiano nel pubblicizzare la Rassegna “RADICI” dello Studio d’Arte Andromeda. Giunta alla sua 32esima edizione, la Rassegna internazionale di satira e umorismo «Città di Trento» organizzata […]

Read more ›
Vajont -una testimonianza

Vajont -una testimonianza

RUMOR(S)CENA – BELLUNO – Come molti ho visto da adulta il film Vajont-La diga del disonore (2001) di Renzo Martinelli con Laura Morante interprete di Tina Merlin e il monologo di Marco Paolini  Il racconto del Vajont. C’è un filo rosso autobiografico che mi lega a queste due visioni. Sono nata  e vissuta a Belluno fino a quasi vent’anni a […]

Read more ›
Mein Kampf di Stefano Massini: anatomia di un cadavere eccellente

Mein Kampf di Stefano Massini: anatomia di un cadavere eccellente

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Un’ora e mezza di parole brucianti, di concetti abrasivi che incalzano lo spettatore e lo colpiscono con la forza di un pugno nello stomaco: non è un racconto quello che fa sulla scena Stefano Massini in Mein Kampf, ma una interpretazione attoriale dove ogni inflessione, ogni anafora, ogni iperbato, lungi da essere puri artifici retorici, si […]

Read more ›
“Radici”, rassegna internazionale di satira e umorismo. Studio d’arte Andromeda di Trento

“Radici”, rassegna internazionale di satira e umorismo. Studio d’arte Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Lo Studio d’Arte Andromeda, attivo in città dal 1979 con la sua Rassegna Internazionale di satira e umorismo “Città di Trento”, inaugura la XXXII Edizione, dal titolo “Radici” a Palazzo Trentini il giorno 18 ottobre 2024 alle ore 18 e fino al 3 novembre 2024 in orario 10-12  /  15-19. La Rassegna trentina, rimasta assieme alla […]

Read more ›
Archetipi del mito, Orestea e Edipo, in scena al Teatro Olimpico di Vicenza

Archetipi del mito, Orestea e Edipo, in scena al Teatro Olimpico di Vicenza

RUMOR(S)CENA – VICENZA – Una lunga standing ovation ha meritatamente suggellato la rappresentazione di Oresteia, realizzata da Theodoros Terzopoulos, autore di regia, adattamento, scenografia, costumi e illuminazione. Lo spettacolo, che ha aperto il 77° Ciclo dei Classici del Teatro Olimpico di Vicenza, con la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli, arriva in Veneto dopo il debutto al Festival […]

Read more ›
La stagione 2024 -25 del Teatro Stabile di Bolzano con Massini, Fresu, Servillo, Paolini….

La stagione 2024 -25 del Teatro Stabile di Bolzano con Massini, Fresu, Servillo, Paolini….

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La stagione  2024/25 si apre nel segno di due produzioni del Teatro Stabile di Bolzano: la prima assoluta di “kind of Miles” creazione multidisciplinare di e con Paolo Fresu e l’anteprima di “Mein Kampf”, il nuovo spettacolo di e con Stefano Massini che dal 2 al 6 ottobre presenta un monologo tratto dall’omonimo libro pubblicato l’aprile […]

Read more ›
La “Trilogia dell’estasi”  cattura il pubblico in una rete

La “Trilogia dell’estasi” cattura il pubblico in una rete

RUMOR(S)CENA – MILANO – Apertura con successo al Teatro dell’Elfo per il Festival MilanOltre con la partecipazione della Compagnia Zappalà Danza, che ha messo in scena Trilogia dell’estasi, spettacolo che raccoglie in un’unica serata le riscritture di: Aprés midi d’un Faune di Debussy,il Boléro di Ravel e Le Sacre du Printemps di Stravinskij. Sulla scena un “ensemble formidable” di 14 interpreti della ZDC impegnati in una partitura coreografica che mette al centro le […]

Read more ›
Vermiglio, Leone d’Argento alla 81° Mostra internazionale del Cinema di Venezia

Vermiglio, Leone d’Argento alla 81° Mostra internazionale del Cinema di Venezia

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Maura Delpero, originaria di Bolzano, nella sua carriera di cineasta esordisce come documentarista esplorando il confine tra finzione e realtà. Il suo primo lungometraggio, Maternal, è stato oggetto di numerosi riconoscimenti quali  la menzione speciale al 72 esimo Festival di Locarno, il Kering Women in Motion Young Talent Award al 73 esimo Festival di Cannes. Ha […]

Read more ›
La Rassegna del Teatro La Ribalta, “Corpi eretici” a Bolzano

La Rassegna del Teatro La Ribalta, “Corpi eretici” a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna “Corpi Eretici” organizzata dal Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt con la direzione artistica di Antonio Viganò (sostenuta dal Comune di Bolzano) propone per la stagione 2024/25 “un teatro con una cifra poetica che ospita nelle sue drammaturgie le alterità della vita e dell’umano: si parlerà di autismo, di disagio psichico, di incontri tra culture […]

Read more ›
“Viro”: il maschio è un centauro grigio, malinconico e ferito

“Viro”: il maschio è un centauro grigio, malinconico e ferito

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – (Trento) – Ha debuttato il 2 settembre al Festival Oriente Occidente a Rovereto la nuova produzione firmata da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni Molto atteso come ideale controcanto di Femina del 2023, Viro ha avuto un debutto tranquillo, in “casa” si può dire dato che la longeva coppia d’arte della danza italiana ha residenza creativa proprio […]

Read more ›